FIAT+Tipo%2C+il+nuovo+modello+spunta+sul+web%3A+ora+sembra+quasi+una+Ferrari+Purosangue+%28VIDEO%29
allaguidait
/articolo/fiat-tipo-il-nuovo-modello-spunta-sul-web-ora-sembra-quasi-una-ferrari-purosangue-video/387365/amp/
Categories: News

FIAT Tipo, il nuovo modello spunta sul web: ora sembra quasi una Ferrari Purosangue (VIDEO)

Su internet spuntano le immagini di una nuova FIAT Tipo Evoluzione che da lontano ricorda un po’ la Ferrari Purosangue.

A partire dal 2015, FIAT ha sentito l’esigenza di rilanciarsi con una berlina e ha immesso sul mercato la FIAT Tipo. Il nome riprende il fortunato modello della Casa torinese in produzione dal 1988 al 1995 che ha ottenuto anche il titolo di Auto dell’anno 1989 grazie alle sue innovazioni tecnologiche. Con questo nuovo modello il Lingotto ha sostituito così la Linea, una vettura che veniva venduta nei Paesi EMEA.

FIAT Tipo – Allaguida.it

In Italia, invece, occupa il segmento lasciato vuoto dalla Bravo. Si stima che a novembre 2022 avesse già venduto oltre 1 milione di vetture. La Tipo negli anni è diventata praticamente una world car essendo stata prodotta con altri nomi anche in altri Paesi. Ad esempio in Messico e negli Emirati Arabi è arrivata come Dodge Neon.

Una nuova FIAT Tipo Evoluzione

Di quest’auto esiste anche la versione 5 porte e la familiare. Il design della FIAT Tipo è stato partorito da Roberto Giolito presso il Centro Stile FIAT. La sua produzione, invece, è stata affidata allo stabilimento FCA Italy di Bursa, in Turchia. Negli anni ha ricevuto alcuni aggiornamenti e tantissime motorizzazioni diverse.

Al momento in Italia, a listino, sono ancora presenti la versione berlina e la 5 porte, entrambe con motori diesel. La sua produzione dovrebbe continuare sino a fine 2025, quando verrà poi sostituita da un nuovo SUV. Tommaso D’Amico, attraverso il suo canale YouTube è solito ripensare a FIAT iconiche che hanno scritto la storia e presentarle così in chiave moderna.

Questa volta l’architetto e designer ha pensato ad una FIAT Tipo Evoluzione, un bolide con un motore 1.6 Turbo da 150 CV, con cambio automatico e trazione RWD, che avrà anche altre due versioni BEV e PHEV. Sotto degli splendidi cerchi da 19 pollici. Esteticamente è quasi un SUV e richiama con le sue linee tondeggianti la Ferrari Purosangue. Gli interni, invece, strizzano l’occhio a quelli della FIAT Grande Panda. Chissà che gli ingegneri FIAT non prendano effettivamente spunto da questo progetto per una propria creazione.

Antonio Russo

Published by
Antonio Russo