Arriva un altro caso che coinvolge la famosa Grande Panda, che già sta facendo molto discutere tra tutti gli appassionati. I clienti sono rimasti confusi
Stellantis punta moltissimo sui nuovi modelli di Panda, che rappresentano delle eccellenze nel settore e che devono ottenere grandi risultati sul mercato (nelle previsioni). Occorre però fare chiarezza sia nelle denominazione che nelle specifiche dei vari modelli.
Chi non ricorda le prime pubblicità della famosa Fiat Panda? Pieni anni ’80, periodo ancora di pieno benessere in Italia, grandi investimenti sul settore Automotive e leadership internazionale. Questa piccola utilitaria, nata per il traffico cittadino, comoda e facile da guidare, con il passare del tempo è cresciuta, sia come tecnologia che per dimensioni. Siamo arrivati ai giorni nostri che addirittura è stata varata la Grande Panda, ovvero un B-Suv elettrico, ultramoderno, che potrà continuare ad attirare diversi clienti del marchio.
La denominazione Grande sta proprio a significare la differenziazione che in casa Stellantis hanno voluto fare con la Panda tradizionale, con le consuete dimensioni. In realtà esiste poi un terzo modello chiamato Pandina, che di certo ha creato un pizzico di confusione anche negli appassionati più esperti. Soprattutto perché quest’ultima si differenzia non per essere più piccola, ma per il suo allestimento migliore del tradizionale, che di fatto fa lievitare il prezzo di circa 3.000 euro.
La Fiat Grande Panda si presenta con dimensioni importanti, con una lunghezza di 3,99 metri, qualche decina di centimetri in più rispetto al modello passato. Inoltre anche la piattaforma di realizzazione è differente, visto che la Smart Car differisce dai modelli sopracitati. Capite bene che un pizzico di confusione sorge spontanea con queste tre denominazioni e soprattutto diventa complicato orientarsi anche per l’acquisto.
Nel caso della Pandina e della Grande Panda, il prezzo di listino è identico (superiore alla tradizionale) ma non le dimensioni appunto. Perfino le tre tipologie sono differenti. La Panda presenta un allestimento base, la Pandina è un full optional della Panda e la Grande Panda è un discorso a se stante, con caratteristiche sui generis. Ovvio che alle spalle di tutto questo discorso ci siano delle motivazioni di marketing e promozione, per arrivare ad ottenere il massimo risultato possibile sul mercato.