FIAT Panda, si pensa già al futuro: il nuovo modello ha già il suo concept

Ecco come potrebbe essere rappresentata la nuova Fiat Panda, un modello futuristico che potrebbe fare davvero la differenza.

In questo periodo la Fiat sta puntando moltissimo ad ammodernare ed elettrificare diversi suoi modelli. Il biennio 2024-2025 dovrebbe essere quello legato alla Grande Panda, ovvero l’evoluzione della nota superutilitaria del marchio torinese, stavolta in versione SUV crossover, uscita con un restyling di primissimo livello.

Fiat Panda
FIAT Panda, si pensa già al futuro: il nuovo modello ha già il suo concept (Ansa foto) – Allaguida.it

L’intenzione di Fiat è stata quella di mettere a disposizione la tradizione della gamma Panda, che dopo tre generazioni si è trasformata in un modello di segmento B che dovrebbe rappresentare il presente ed il futuro più radioso del brand, così come di Stellantis che punta molto su questa nuova uscita dopo mesi davvero difficoltosi a livello produttivo (vedi lo stop all’uscita della 500e).

Questo SUV innovativo verrà prodotto nello stabilimento di Pomigliano d’Arco almeno fino al 2029. Anche perché successivamente Fiat sembra intenzionata a portare in auge un concept già mostrato qualche anno fa, con una conversione sempre in casa Panda che potrebbe rappresentare una fortunata sorpresa aperta a tutti.

Il concept Centoventi si trasforma nella prossima versione della Pandina

Nel 2019 infatti Fiat aveva lanciato, al Salone di Ginevra, il concept di una nuova city car moderna e per l’epoca quasi futuristica. Ovvero la Centoventi, che sarebbe dovuta diventare un punto di riferimento per la casa torinese di lì a pochi anni. Ma l’idea di base è rimasta tale, forse anche a causa dello scoppio della pandemia Covid che ha fermato di fatto moltissimi progetti automobilistici.

Centoventi
Il concept Centoventi si trasforma nella prossima versione della Pandina (foto Wikipedia) – Allaguida.it

Ora, come ammesso dal CEO Olivier Francois, il concept sarà ripreso con un altro intento: verrà trasposto per la futura Panda, o meglio la Pandina. Un soprannome che determina anche le dimensioni e le intenzioni di una citycar, nuova generazione della suddetta gamma, che dovrebbe essere prodotta dal 2030.

Una vettura di segmento A, costruita di base sulla tanto innovativa piattaforma STLA Small che dovrebbe garantire la possibilità di avere una Pandina totalmente elettrica ma anche varianti endotermiche o comunque elettrificate con l’ibrido leggero. Centoventi dunque prenderà finalmente vita, ma verso altri livelli.

Ovviamente è difficile e prematuro già parlare del design e dello stile della futura Pandina, ma sicuramente l’influsso del concept Centoventi sarà molto presente, in particolare con gli interni e gli esterni che saranno molto simili a quelli del prototipo già visto circa 6 anni fa.

Gestione cookie