FIAT Panda, altro che ibrido: con il kit si trasforma, diventa ancora più sostenibile

La Fiat Panda non smette mai di stupire, grazie a un kit che la trasforma completamente: adesso sì che è un’utilitaria super green.

La Fiat Panda è molto più di un’auto, rappresenta in effetti un’icona dal punto di vista automobilistico e anche sociale. La piccola e compatta utilitaria italiana ha conquistato le masse fin dagli albori della sua storia, iniziata negli anni ottanta del secolo scorso e che non sembra accennare a fermarsi neanche negli anni venti del ventunesimo secolo. Proprio per questo, tutto quello che accade attorno a tale modello è a dir poco entusiasmante.

Panda
Fiat Panda trasformata (allaguida.it – Fiat)

I segreti del suo successo sono stati e continuano ad essere i costi relativamente bassi d’acquisto e di mantenimento, l’affidabilità e la resistenza, ma anche la comodità, la compattezza e il risparmio dal punto di vista dei consumi. Tutto questo incide non poco sulla considerazione di cui può godere questa chicca del settore auto italiano: e adesso, grazie a un kit molto speciale, può vantare un altro indimenticabile upgrade.

Fiat Panda, un kit che la rende ancora più conveniente

Un kit unico che rende la Fiat Panda ancora più conveniente, ed è tutto merito di Federmetano. La Panda Hybrid, che ha subito uno straordinario processo di conversione tramite l’ausilio del biometano, ha goduto di un’iniziativa assolutamente sostenibile. Il progetto in questione è nato nel 2024, con la consegna dei primi veicoli già annunciato dal Presidente dell’associazione, Dante Natali. L’idea che ha di fatto reso efficiente questo progetto è stata quella di unire la tecnologia ibrida della Panda con l’alimentazione a biometano.

Fiat Panda trasformazione kit
Fiat panda Hybrid con biometano: il kit che combatte l’inquinamento (allaguida.it – Stellantis Media)

Creando un mix in grado di abbattere le polveri sottili e azzerare le emissioni di CO2, il risultato è stato che questo modello ha superato addirittura le prestazioni delle automobili elettriche dal punto di vista ambientale. Questo dimostra non solo la bontà dell’iniziativa, ma anche che il biometano rappresenta un’alternativa più che valida all’elettrico puro. Per quanto riguarda il lato tecnico, comunque, la Panda è equipaggiata con un motore endotermico 999 tre cilindri aspirato capace di una resa di oltre 33 chilometri con un solo kg di biometano (nei percorsi misti).

La Panda Hybrid trasformata dal kit di Federmetano è in grado di ridurre notevolmente emissioni e consumi, grazie soprattutto al recupero di energia elettrica, che nella fattispecie è davvero notevole. Insomma, si tratta di un lavoro davvero valido e che non nutriamo dubbi convincerà e soddisferà un sacco di persone davvero.

Gestione cookie