FIAT Panda a rischio “estinzione”: la sostitua è già in casa e la farà presto fuori

La FIAT Panda in versione citycar è l’auto più amata dagli italiani, ma il futuro non è così roseo. Scopriamo cosa può accadere.

Il mercato dell’auto non è in un momento positivo e fortunato, e l’Italia ed i propri brand non fanno eccezione. Dando un’occhiata alle vendite, la FIAT Panda ha chiuso al top il 2024 con 99.871 immatricolazioni, peggiorando di circa 3 mila unità rispetto al 2023, a causa di un importante calo registrato negli ultimi mesi. In ogni caso, la seconda in classifica è ben lontana, dal momento che la Dacia Sandero, la straniera più amata dagli italiani, non è andata oltre le 60.380 unità vendute.

FIAT futuro a rischio
FIAT cosa possiamo aspettarci (ANSA) – Allaguida.it

La FIAT Panda in versione citycar continua ad essere la regina del nostro mercato, ed è anche una delle poche auto della casa di Torino della gamma attuale a nascere in Italia. Per la precisione, viene prodotta a Pomigliano d’Arco, in Campania, e così sarà per ancora diversi anni. Tuttavia, è lecito chiedersi quale sarà il futuro della tanto amata Panda, visto che il mercato sta cambiando decidendo di lasciare indietro le citycar. Vediamo quali sono le ipotesi in tal senso, nella speranza che questo modelli trovi posto in futuro.

FIAT, tutto sul futuro della tanto amata Panda

Da pochi mesi a questa parte, in Italia è ordinabile la FIAT Grande Panda, un SUV di Segmento B che non ha nulla a che vedere con la Panda citycar, ed al quale quest’ultima dovrà fare attenzione. Può darsi che la casa di Torino decida di puntare sulla Grande Panda, che può garantire maggiori spazi interni e tecnologie può avanzate, anche guardando a ciò che il mercato offre al giorno d’oggi. Le citycar, o auto di Segmento A, stanno letteralmente svanendo, rimpiazzate dagli Urban SUV, che garantiscono maggiori comfort e che sono entrati nelle grazie della clientela in questi anni.

FIAT Panda cosa le accadrà
FIAT Panda in mostra (ANSA) – Allaguida.it

Proprio per tale ragione, la FIAT potrebbe decidere di puntare sulla Grande Panda, prodotta in Serbia, a Kragujevac, anche se sul futuro della Panda non mancano le garanzia. Infatti, John Elkann ne ha assicurato la produzione sino al 2030, in quel di Pomigliano d’Arco, affermando che proprio da quella data in avanti il modello verrà rimpiazzato dalla sua nuova generazione, che però dovrebbe mantenere le medesime caratteristiche. Molto dipenderà dai risultati di mercato della Panda e della Grande Panda nei prossimi anni, perché è dagli introiti che, in questo mondo, dipendono le scelte dei marchi.

Gestione cookie