FIAT%2C+la+vera+prima+Multipla+che+nessuno+ricorda%3A+era+un+mix+di+due+modelli+iconici+e+ha+fatto+la+storia
allaguidait
/articolo/fiat-la-vera-prima-multipla-che-nessuno-ricorda-era-un-mix-di-due-modelli-iconici-e-ha-fatto-la-storia/386394/amp/
News

FIAT, la vera prima Multipla che nessuno ricorda: era un mix di due modelli iconici e ha fatto la storia

La Multipla per anni ha catturato l’attenzione dell’opinione pubblica, ma in realtà ha una “nonna” che pochi ricordano.

Nell’arco della sua storia ultracentenaria FIAT ha partorito un’infinità di modelli, alcuni dei quali sono diventati decisamente iconici a livello mondiale. Pensiamo alla mitica 500 che è ormai diventata un pezzo da museo e ha visto da parte della stessa FIAT già diverse riedizioni. C’è un’auto però che ha sempre fatto molto discutere al punto da essere inserita dal Times tra le vetture più brutte di sempre.

FIAT – Allaguida.it

Stiamo parlando della famosa Multipla, che potrebbe ritornare in una nuova veste di SUV prossimamente. Questo modello, infatti, ha attirato su di sé diverse critiche, ma allo stesso tempo è anche stata inserita dal MoMA di New York in una mostra.

La FIAT che tutti hanno dimenticato

Ciò che in molti non sanno però è che in realtà la prima Multipla della storia è molto più vecchia e il suo nome si univa a quello di un altro modello storico di casa FIAT. Il 14 gennaio del 1956, al Salone di Bruxelles, venne presentata, infatti, la 600 Multipla. Di fatto è considerata l’antesignana del moderno monovolume. Da questo modello venne derivato anche il furgone 600T.

FIAT 600 Multipla (Media Press FIAT Heritage) – Allaguida.it

Basata sulla FIAT 600 riusciva ad ospitare da 4 a 6 persone a seconda del modello. Ne vennero prodotti circa 240mila esemplari e restò in circolazione sino al 1967. La prima serie montava un motore di 633 cm³, dalla seconda serie fu poi aumentato a 767 cm³. Ebbe un notevole successo soprattutto come taxi perché riusciva a portare all’interno più persone ed era comodo e spazioso. La versione 4-5 sedili aveva un unico sedile posteriore centrale per ospitare le tre persone. Quella invece da 6, oltre al sedile anteriore per due persone, aveva anche 4 sedili singoli ripiegabili disposti su due file.

Antonio Russo

Published by
Antonio Russo