Il mercato cinese continua a sfornare modelli che potrebbero fare faville alle nostre latitudini. Scopriamo l’offerta che sta facendo tremare la FIAT e gli altri competitor.
Ormai spopolano nei centri urbani le mini-auto elettriche. D’altronde, le dimensioni compatte le rendono perfette anche dove trovare parcheggio sembra un miraggio e, fatto non da poco, i motori da 50 cc equivalenti le rendono anche un’alternativa interessante per gli adolescenti. Il concetto di mobilità urbana, meglio se sostenibile, sposa con le esigenze personali oltre che con le normative europee green sempre più stringenti per le città ed i centri storici.

La risposta arriva da lontano, dal passato, le microcar, in senso moderno, iniziarono a diffondersi in Francia negli anni ’80, con marchi come Ligier, Aixam e Chatenet. In Europa, la loro diffusione avvenne principalmente nella seconda metà degli anni ’90. In precedenza, esistevano già veicoli a tre ruote, antenati delle moderne city car, a partire dagli anni ’60 e ’70. Nel tempo si sono evolute e sono diventate sempre più sicure.
Dalla Cina arriva la microcar definitiva
Cavalcando il passato ma in una versione 3.0 l’industria del Paese del Dragone Rosso ha partorito la LoJo W300, meglio conosciuta in Cina con il nome di Wuling Mini EV. Il mercato cinese, sempre più in espansione, sembra dare risposte al principio della domanda in ogni continente con delle offerte sempre più interessanti ed economiche. E’ un auto per tutti, grandi e piccini, guidabile con il patentino che vanta tutte le caratteristiche top di un’auto tradizionale.

Le caratteristiche vengono offerte dalla Casa: le dimensioni sono le seguenti: 3,06 metri di lunghezza, 1,49 metri di larghezza e 1,62 metri di altezza. Se la vedrà con la microcar Topolino, in questo momento tra le più vendute in Italia. La W300 ha una buona autonomia, potendo percorrere 215 km. Rappresenta una valida alternativa alla Topolino.
Un auto funzionale che per caratteristiche tecniche, dimensioni e peso metterà sicuramente in discussione le auto “storiche” di piccole dimensioni più blasonate. Punto di forza come per la maggior parte delle auto cinesi è il prezzo, nella versione LoJo W300 Family 215 ha un prezzo di 19.900 euro IVA inclusa, ma si può avere un ulteriore sconto, grazie agli incentivi. Il bonus ammonta a 3.000 euro senza rottamazione, che possono salire a 4.000 euro con rottamazione. Come seconda auto è perfetta per tutta la famiglia.