[galleria id=”9993″]
Sulla Fiat 500L, la nuova Mpv torinese che sarà sul mercato verso ottobre, non mancherà certo una lunga lista di accessori che consentirà al cliente di configurarsi la vettura come meglio crede. Sarà quindi l’auto su misura che l’acquirente può ordinarsi in base alle proprie esigenze.
Per quanto riguarda i dispositivi di sicurezza della 500L sono previsti gli airbag per le ginocchia, i sensori di parcheggio per un confortevole uso cittadino, i cerchi in lega di 17 pollici con una gommatura quindi relativamente tranquilla e destinata a buone qualità di assorbimento, lasciando al contempo spazio a una certa dose di rollio, i sedili anteriori riscaldabili, un impianto audio ad alta tecnologia con ben sei altoparlanti, un subwoofer ed un amplificatore a otto canali, il navigatore satellitare, il tetto panoramico elettrico, lo specchietto retrovisore per controllare gli occupanti del divano posteriore e addirittura una macchina da caffè rigorosamente griffata Lavazza con funzionamento a cialde: la classica macchinetta da caffé che si utilizza quotidianamente in cucina insomma! Un optional che consideriamo inedito dal momento in cui è una straordinaria novità per una vettura.
MODELLO NON PIU’ IN LISTINO DA LUGLIO 2017
MODELLO NON PIU’ IN LISTINO DA LUGLIO 2017
Questa macchinetta del caffè non è certo l’unico accessorio disponibile per la Fiat 500L. Analizziamo quindi tutti gli accessori accennati precedentemente. Il monovolume compatto conterrà tra la sua lista optional un nuovissimo impianto audio concepito con l’artista e produttore Dr.Dre: una partership che sembra aver un’evoluzione nel tempo per il marchio del Lingotto e per tutti i marchi del gruppo. Tale impianto Hi-Fi necessita di una tecnologia sofisticata, volta a rendere l’audio della vettura al top rispetto alla concorrenza: si tratta di un avanzato e sofisticato algoritmo di equalizzazione che produrrà un suono pulito e ad alta definizione.
Analizziamo tutte le caratteristiche del sistema multimediale Uconnect che prevede uno schermo tattile da cinque pollici, non certo una novità esclusiva per le vetture Fiat ma che, comunque sia, farà sicuramente piacere e renderà una grande comodità ai clienti avendolo a disposizione. Per mezzo di questo UConnect si potrà avere la padronanza nella gestione delle funzioni della radio, del cellulare, dell’iPod e del navigatore satellitare ovviamente incorporato.

Ritorniamo ora a parlare della famigerata macchinetta del caffé Lavazza e capiamo insieme le caratteristiche di questo inedito ed inaspettato accessorio. E’ la prima vettura al mondo infatti la 500L a proporre uno strumento in grado di soddisfare a pieno le esigenze dei clienti e dei passeggeri. Al momento del lancio della vettura, si potrà usufruire di questo accessorio alla modica cifra di 250 euro e sarà disponibile da ottobre. Il principio termodinamico prevede un riscaldamento del caffé effettuato da un termos, il quale ha il compito di scaldare l’acqua e trasformare di conseguenza il contenuto della tradizionale cialda Lavazza in caffè. La macchinetta sarà collocata nell’intermezzo dei sedili anteriori: sarà questa la sua ‘docking station’ quindi, un posto assai comodo e che non creerà disturbi né intralci al conducente per i passaggi di marcia o per l’azionamento del freno d’emergenza.
MODELLO NON PIU’ IN LISTINO DA LUGLIO 2017