Ancora un esemplare unico, one-off come si usa dire oggi, proveniente da Maranello: è la Ferrari SP 275 rw competizione. Come spesso accade per i modelli che portano lo stemma del cavallino rampante, il nome richiama una in parte una prestigiosa vettura del passato.
In questo caso il riferimento è alla 275 GTB. Dalla famosa berlinetta a motore anteriore degli anni Sessanta il modello attuale riprende gli sfoghi d’aria sul passaruota ateriore, così come il tappo del bocchettone benzina in alluminio lavorato. La parola competizione dopo la sigla SP 275 rw si riferisce alla 275 GTB che si piazzò al terzo posto assoluto nella 24 ore di Le Mans del 1965, vincendo nella classe GT; anche il giallo della carrozzeria rievoca quello della Ecurie Francorchamps che gestì la macchina in gara.
La Ferrari SP 275 rw competizione è stata disegnata dal Centro stile di Maranello in collaborazione con Pininfarina. La struttura della macchina parte dalla F12berlinetta, mentre il motore V12 è stato potenziato; tuttavia non sono stati comunicati dati sulla potenza di questo esemplare unico. Il cambio invece è quello della F12tdf.
LA FERRARI F12BERLINETTA