L’arrivo di Hamilton ha cambiato un po’ di cose in Ferrari e nonostante le polemiche della prima ora da parte di qualcuno stanno arrivando i primi “frutti”.
C’è grande attesa in casa Ferrari per quello che sarà il nuovo anno. Lewis Hamilton è sicuramente l’uomo più atteso. Dopo aver vinto praticamente tutto ciò che c’era da vincere in Mercedes è finalmente approdato a Maranello per chiudere la sua carriera con un ultimo sfizio. Naturalmente la cosa non ha trovato tutti d’accordo.
![Ferrari, si fa sentire già l'effetto Hamilton? Il dettaglio che nessuno ha colto: è una notizia meravigliosa](https://www.allaguida.it/wp-content/uploads/2025/02/lewis-hamilton-06-02-2025-allaguida.it_.jpg)
Una parte del circus si è schierata con la Ferrari, che ha deciso di puntare su un profilo così importante anche per dare, tra le altre cose, una certa mentalità alla squadra. C’è chi però ha criticato questa scelta, Hamilton in fondo ha 40 anni ormai e secondo alcuni si è già avviato verso il declino della sua carriera viste anche le recenti prestazioni in Mercedes che lo hanno visto addirittura soccombere rispetto al suo compagno di team.
Ferrari, primi effetti di Hamilton
La verità però è che l’effetto Hamilton si sta già facendo sentire sulla Ferrari. Il titolo in borsa è schizzato alle stelle ormai da tempo ed è destinato a salire ancora qualora tutto ciò fosse confortato dalle prestazioni in pista del britannico. La visibilità del brand di Maranello è ai massimi storici e probabilmente è dagli anni di Michael Schumacher che non si vedevano tutti questi sponsor correre dalla Rossa a portare soldi.
![Ferrari, si fa sentire già l'effetto Hamilton? Il dettaglio che nessuno ha colto: è una notizia meravigliosa](https://www.allaguida.it/wp-content/uploads/2025/02/sponsor-ferrari-06-02-2025-allaguida.it_.jpg)
L’ultima aggiunta è quella di Vantage Markets, ma sono davvero tantissimi gli sponsor che sono arrivati in questi giorni in casa Ferrari. Pensiamo ad esempio ad un colosso come Unicredit o HP che già dall’anno scorso è diventato main sponsor della Rossa. Addirittura il colosso dei PC si è affiancato al nome della scuderia. Sono davvero tantissimi però i marchi che hanno deciso di legarsi alla Rossa e questo indubbiamente è dovuto anche al fatto che il binomio Ferrari–Hamilton è probabilmente il più forte, mediaticamente parlando, della storia della F1. C’è grande attesa e la speranza è che i risultati arrivino anche in pista, ma sicuramente sinora la scommessa, dal punto di vista economico, è stata vinta.