Ferrari, lo spiffero su Hamilton che fa sognare già i tifosi: emerge un’indiscrezione su Maranello

C’è grande fermento in casa Ferrari per il nuovo arrivato Lewis Hamilton. Finalmente cominciano a trapelare le prime sensazioni del britannico.

Lewis Hamilton arriva da una stagione non certo da incorniciare in Mercedes. Il pilota britannico ha infatti sofferto una macchina non all’altezza e probabilmente la mancanza di motivazioni derivante dal fatto che aveva già firmato per la Ferrari. In tanti però hanno visto nell’ultima annata del britannico un campanello d’allarme. Il driver inglese in fondo ha 40 anni e non è più un ragazzino. Chi lo conosce bene però sa perfettamente che durante la sua carriera ha già avuto dei momenti del genere di flessione quando doveva cambiare team.

Ferrari, lo spiffero su Hamilton che fa sognare già i tifosi: emerge un'indiscrezione su Maranello
Lewis Hamilton (ANSA) – Allaguida.it

Con l’arrivo del 2025 Hamilton è finalmente approdato in Ferrari e i video e le foto del suo arrivo a Maranello sono già tra le più cliccate in assoluto della storia della F1. Follower a parte però, a breve Lewis dovrà dimostrare in pista di potersi giocare qualcosa di importante con questi colori.

Prime indiscrezioni sull’approccio di Hamilton alla Ferrari

Per il momento il 7 volte campione del mondo è sceso in pista solo con vetture vecchie. Nei giorni scorsi ha provato la SF-23 e si è reso protagonista di un incidente a Barcellona che in poco tempo ha subito fatto il giro del mondo.

Ferrari, lo spiffero su Hamilton che fa sognare già i tifosi: emerge un'indiscrezione su Maranello
Lewis Hamilton e Charles Leclerc (ANSA) – Allaguida.it

Peter Windsor, ex Ferrari e Williams, da un po’ di tempo ha un Canale YouTube dove parla di F1 e proprio qui ha raccontato di alcuni retroscena sul primo approccio di Hamilton alla Ferrari: “Lewis si sente bene nel team e nella macchina, anche se la SF-23 non è stata la miglior Ferrari ed era relativamente difficile. In ogni caso Hamilton si è sentito meglio su quell’auto che sulla Mercedes di due anni fa. Le sensazioni di guida gli sono piaciute, si è sentito in connessione con l’auto. Per me l’incidente è dovuto al fatto che stava andando al limite. Non c’è dubbio sul fatto che Lewis sia già velocissimo e stia facendo un ottimo lavoro. I suoi fan possono essere molto ottimisti per come stanno andando le cose al momento”.

Gestione cookie