Ferrari, l’annuncio di Vasseur spiazza i tifosi: con Hamilton arriva subito l’azzardo

Ferrari ha le idee chiare in vista del 2025. Il piano d’azione di Vasseur è quello di avere sin da subito una vettura competitiva.

In casa Ferrari c’è grande attesa per la stagione che è ormai alle porte. In particolare per il battesimo di Lewis Hamilton, il pilota britannico è l’uomo più titolato mai arrivato a Maranello e il suo obiettivo è quello di provare sin da subito a riportare a casa un titolo che manca dal 2007 per la scuderia italiana. Sinora a livello mediatico il suo esordio in fabbrica è stato a dir poco scioccante. L’unione di questi due brand ha creato una vera e propria bomba atomica in F1.

Ferrari, l'annuncio di Vasseur spiazza i tifosi: con Hamilton arriva subito l'azzardo
Vasseur (ANSA) – Allaguida.it

Naturalmente il suo acquisto non ha lasciato alcuni addetti ai lavori indifferenti dai mugugni. A fare rumore sono principalmente due cose: il suo super stipendio e soprattutto la sua età. Hamilton, infatti, arriva in Ferrari a 40 anni suonati e sono in tanti a credere che ormai non sia più il pilota brillante di un tempo. A suffragio di questa teoria ci sono le ultime 3 stagioni opache che, per onestà di cronaca, sono state “aiutate” in negativo da una Mercedes non sempre all’altezza della situazione.

Vasseur vuole una Ferrari subito competitiva

Durante un’intervista rilasciata a F1TV, Vasseur, tema principal Ferrari, ha svelato l’approccio che a Maranello hanno usato per la nuova vettura, la SF-25: “Bisogna rischiare tutti altrimenti sei morto. Sviluppare una monoposto nuova non è mai semplice, ma quest’anno lo sarà ancora di più perché dovremo pensare anche al 2026 e questo significa che sarà fondamentale avere una buona monoposto sin da subito. Lo sviluppo, infatti, verrà interrotto molto presto e quindi sarà difficile poi recuperare. Ci aspettiamo una lotta al vertice con almeno 4 squadre”.

Ferrari, l'annuncio di Vasseur spiazza i tifosi: con Hamilton arriva subito l'azzardo
Vasseur (ANSA) – Allaguida.it

Insomma parole importanti quelle del francese che fanno presagire ad una Ferrari che proverà sin da subito a prendersi dei rischi con la monoposto per imporre il proprio ritmo subito nei primi Gran Premi. Staremo a vedere, ciò che è certo, è che a Maranello possono contare probabilmente sulla migliore coppia piloti di questa F1 sulla carta.

Gestione cookie