Ferrari+ha+deciso%2C+non+le+vedrai+pi%C3%B9%3A+che+mazzata+per+i+proprietari
allaguidait
/articolo/ferrari-ha-deciso-non-le-vedrai-piu-che-mazzata-per-i-proprietari/386559/amp/
Ferrari

Ferrari ha deciso, non le vedrai più: che mazzata per i proprietari

Che mazzata per i proprietari. La Ferrari ha deciso che non le vedremo più. Il provvedimento è istantaneo.

La Ferrari, si sa, ha alle spalle una storia gloriosa fatta di continua innovazione sul fronte della tecnologia, in modo da aumentare la prestazione pura dei suoi gioielli, ma allo stesso di forte attaccamento alla tradizione. Questo discorso vale soprattutto per l’estetica, in quanto il leit motiv della Casa di Maranello è sempre stato quello di rendere riconoscibili le proprie produzioni, per look e per suono del motore. Anche sul fronte della colorazione non si è mai lasciata andare a grosse variazioni.

Ferrari ha deciso, non le vedrai più: che mazzata per i proprietari (Pixabay) -Allaguida.it

Rosso, giallo e nero, sono le tinte con cui si è sempre distinta. Poche variazioni e poche novità. E’ chiaro che non a tutti questa scarsa voglia di sperimentare è andata a genio, ragion per cui i ricchi possessori di auto del Cavallino negli anni hanno sempre più spesso fatto richiesta di modifiche ad hoc. Ebbene, ora dai vertici hanno deciso di dire basta ed imporre un’etichetta. D’ora in avanti su nessuna vettura uscita dalla celebre fabbrica modenese si potranno più vedere alcuni elementi.

La Ferrari adotta il pugno di ferro, niente più livree fantasiose

Se come detto, i clienti più attenti alle mode, di sovente domandano degli accorgimenti specifici per i loro esemplari, la Ferrari ha scelto di cambiare approccio e di non concedere più una simile libertà. Attualmente la lista di attesa di chi sta aspettando una customizzazione del suo bolide arriva fino al 2027, ma dagli uffici di Maranello hanno fatto sapere che, in barba ai soldi che i futuri proprietari sono pronti a spendere pur di avere tra le mani una Rossa unica, ci sarà un limite da rispettare.

In soldoni niente colori troppo vistosi e nemmeno ritocchi al design tanto appariscenti da snaturare il veicolo. Influencer e altri personaggi dal portafoglio gonfio avrebbero ultimamente fatto addirittura richiesta di emoticon e graffiti sulle fiancate, un vero sacrilegio che sicuramente avrebbe contrariato non  poco patron Enzo, ma soprattutto a pesare su questa particolare decisione, un dato preoccupante, ovvero che rispetto a qualche decennio fa, le Ferrari rosse vendute sono scese al 40% quando in passato erano la quasi totalità.

La Ferrari adotta il pugno di ferro, niente più livree fantasiose (Pixabay) – Allaguida.it

Come ha dichiarato l’amministratore delegato Benedetto Vigna al quotidiano The Telegraph, l’intenzione sarebbe quella di predefinire le combinazioni di colori, così da preservare l’identità del brand.

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis