In casa Ferrari c’è una profonda differenziazione tra due loghi, ma in pochi lo hanno notato davvero. Proviamo a fare chiarezza.
Ferrari è da anni un marchio glorioso, che ha scritto pagine indelebili di automobilismo e di sport. Attualmente è l’unico team di F1 che può fregiarsi di far parte della categoria sin dalla sua fondazione. Non è tutto però perché ha anche la maggior parte dei record di questo fantastico sport. A livello automobilistico, invece, è diventata negli anni uno status al punto che non tutti possono permettersi oggi una Ferrari e non parliamo solo dell’aspetto economico, ma anche di altro.

Si perché per poter avere una Ferrari direttamente da Maranello bisogna essere molte volte un cliente fidelizzato. Ferrari ormai è un marchio internazionale famosissimo che non può permettersi di far legare la propria immagine a personaggi discutibili. Per questo motivo non vende le proprie auto a chiunque e possiamo dire che quasi si sceglie i clienti.
Ferrari: la verità sui due loghi
Per quanto riguarda i loghi, la Ferrari essenzialmente ne adotta due. In molti magari non ci fanno caso, ma a Maranello ci sono due brand distinti e separati: uno rettangolare con cavallino rampante su fondo giallo e tricolore sopra e uno a forma di scudetto e cavallino rampante su fondo giallo con sopra il tricolore. Quest’ultimo inoltre ha a sua volta una variante con le lettere S.F. messe sotto al cavallino.

In realtà questa differenziazione è dovuta al fatto che il logo rettangolare è il marchio dell’azienda. Lo scudetto, invece, è il logo della Scuderia, infatti le iniziali poste sotto il cavallino stanno proprio ad indicare Scuderia Ferrari. Solitamente sulle vetture stradali il brand rettangolare è posto sulla vettura frontalmente, mentre lo scudetto molte volte è messo sulla fiancata in alcuni casi. Di solito poi sulle auto viene eliminato il tricolore dai loghi a parte specifici casi, soprattutto per quanto riguarda quello rettangolare.