Ferrari, esiste una blacklist segreta: se entri a farne parte sono guai seri

La Ferrari è un brand che ha sempre tenuto alla propria immagine, e per tutelarla ha stilato anche una black list. Ecco i dettagli.

L’acquisto di una Ferrari è una fortuna riserva a pochi, se non pochissimi, fortunati, come confermato dal fatto che il Cavallino non venda più di 13-14 mila auto ogni anno. La casa di Maranello produce delle vere e proprie opere d’arte, dotate di potenze eccezionali, e da costi minimi che superano di gran lunga i 200 mila euro. Ebbene, oggi vi parleremo dell’ormai famosa black list, la lista nera composta da clienti che non possono più acquistare una supercar del brand italiano.

Ferrari, esiste una blacklist segreta: se entri a farne parte sono guai seri
Ferrari – Allaguida.it

Spesso e volentieri, si tratta anche di personaggi famosi, che hanno acquistato una Ferrari in passato, ma che non hanno trattato la loro supercar in maniera tale da meritare di portarne a casa un’altra in futuro. A Maranello ci tengono a difendere un brand che è un orgoglio italiano, e non si sopporta che qualcuno personalizzi eccessivamente queste auto o che parli male del marchio. Sul sito web “Carbuzz.com“, è stata approfondita la vicenda della black list, sottolineando come molti di questi casi siano addirittura in tribunale, terminando in diatribe legali che possono durare per anni.

Ferrari, tutto sulla black list e chi ci è finito dentro

La Ferrari ha realizzato una vera e propria lista nera, ma è importante sottolineare che chi vi finisce può comunque acquistare una Rossa, magari tramite terzi o privatamente. L’elenco di nomi finiti sulla black list non influisce su un accordo privato tra due individui, oppure su auto usate. Chi è nella lista nera non potrà però mai acquistare le vetture realizzate in edizioni limitate, come la recente F80, o quelle della serie Icona, ma non ci sono problemi nel caso dell’acquisto della 296 GTB, della Roma o di auto similari.

Justin Bieber niente Ferrari per lui
Justin Bieber nota stella della musica (ANSA) – Allaguida.it

Nella ista nera ci sono casi molto curiosi, come quello di Gordon Ramsey, il famoso chef che ha invitato molte persone ad acquistare una Ferrari LaFerrari Aperta, cercando così di farsi benvolere dal Cavallino. Justin Bieber è uno dei più famosi artisti ad essere finito nella lista nera, dopo aver verniciato con un inconsueto blu elettrico la 458 Italia comprata nel 2015. Anche il presentatore e giornalista Chris Harris ne fa parte, dopo aver detto che le auto del Cavallino destinate alle prove per la stampa erano differenti in diversi aspetti rispetto a quelle che i clienti andavano ad acquistare in modo del tutto privato.

Gestione cookie