[galleria id=”15443″]
Per lanciare la coupé si era scelto Francoforte, adesso tocca a Parigi ospitare la nuovissima Ferrari 458 Speciale A. Cosa cambia? Anzitutto il nome: niente spider, piuttosto, la A di aperta, per sottolineare quel tetto in alluminio che si richiude in appena 14 secondi, lasciando l’abitacolo baciato dal sole. Ultimo gradino prima di proiettarsi verso la futura generazione della berlinetta a motore centrale, che sarà spinta da un motore otto cilindri turbo, la Speciale estremizza i concetti della 458 Italia e li applica alla carrozzeria spider.
Tutte le auto al Salone di Parigi 2014
[secgalleria id=”15507″]
Sarà prodotta in appena 499 esemplari, caratterizzati dall’esclusiva vernice gialla triplo strato, con banda bianco Avus e blu Nart. Ovviamente, le possibilità di personalizzazione non mancheranno.
Il frontale monta il medesimo paraurti della coupé, con le pinne verticali ai lati, per direzionare l’aria lungo la fiancata; sui passaruota, invece, un’apertura fa fuoriuscire l’aria calda proveniente dalle masse radianti e la guida verso il posteriore.
Ma il particolare senz’altro più evidente riguarda il cofano anteriore, con un ampio sfogo al centro, divisa da un profilo verticale in corrispondenza della banda colorata.
| LA NUOVA 458 ITALIA SARA’ TURBO, SCOPRILA QUI |
[secgalleria id=”13259″]
Il cofano motore mette in mostra sei aperture per far respirare al meglio quello che è il motore aspirato con il più alto rapporto cavalli/litro presente sul mercato, ben 135 cavalli/litro e un rapporto peso potenza che tocca i 2.21 kg/cv, grazie alla massa contenuta in 1340 kg (+50 kg rispetto alla coupé). Le modifiche continuano con la prosecuzione delle strisce colorate dall’anteriore, progressivamente più ampie fino a tracciare una sorta di mazza da golf davanti all’ala posteriore.
Un nuovo diffusore, con canali molto più ampi e il sistema di flap mobili, oltre a due terminali di scarico centrali, completano la rivisitazione aerodinamica della Speciale. Tra le novità traslate dalla coupé alla 458 Speciale A, si segnala anche il controllo elettronico dell’angolo d’assetto.
| LEGGI ANCHE: FERRARI BLUE NART, DIECI ESEMPLARI DAL VALORE ASTRONOMICO |
Il cuore pulsante della Ferrari 458 Speciale A sarà il V8 da 4.5 litri, capace di 605 cavalli a 9000 giri/min e con una coppia di 540 Nm. Il cambio doppia frizione 7 marce, in abbinamento ai programmi del manettino e al launch control, consente di staccare uno zero-cento da 3″; la velocità massima si annuncia pari a 325 km/h. Ben più impressionante è lo zero-duecento, completato in appena 9″5 e il tempo sul giro staccato a Fiorano (1’23″5).
CLICCA QUI PER SCOPRIRE TUTTE LE NOVITA’ DEL SALONE DI PARIGI 2014
Il prezzo? Se dovesse confermarsi il delta applicato alla Ferrari 458 Speciale, questa spider potrebbe toccare i 265 mila euro.