[galleria id=”14097″]
Quella che vi andiamo a presentare in questo articolo è una supercar americana, proviene dal Canada e vuole competere direttamente con le “prelibatezze” che ultimamente sono solite provenire per mano di italiani, francesi o tedeschi. Si chiama Felino CB7 e verrà prodotta in serie limitata; è esclusiva in tutto, sia dentro che fuori così come sotto al cofano grazie ad un motore ad alte prestazioni sviluppato dall’americana General Motors.
La Felino è una Casa costruttrice nota per le realizzazioni a mano delle proprie vetture prettamente supercar e nasce per mano del pilota Antoine Bessette. La CB7 si mostra con un lungo cofano, linee mozzafiato al passo con l’aerodinamica adatta alle vetture di questo segmento e con un posteriore a doppia vetratura.
Le sue dimensioni parlano di 4 metri e 20 centimetri di lunghezza per una larghezza di 1 metro e 90 centimetri ed un’altezza di appena 1 metro e 10. Aprendo l’enorme cofano troviamo, come già annunciato, un propulsore studiato appositamente dalla General Motors in grado di sviluppare una potenza complessiva pari a 525 cavalli e con una coppia massima di 662 Newtonmetro. Si tratta nello specifico di un V8 6.2 di cilindrata spinto da un cambio manuale (disponibile anche un sequenziale a sei marce) e rigorosamente trazione posteriore.
Parlando di meccanica c’è da dire che il peso complessivo è di una tonnellata e 134 chili a tutto merito della carrozzeria realizzata in fibra di carbonio. Questo giova sicuramente in termini di prestazioni una volta scesa su pista: si pensi che la Felino CB7 ha realizzato uno scatto da 0 a 100 in appena 3 secondi e mezzo netti. Rimanendo in campo tecnico, infine, c’è da dire che in entrambi gli assali è presente un doppio wishbone e impianto frenante con pinze a sei pistoncini anteriormente e quattro al posteriore e dischi da 355 millimetri in acciaio, altrimenti carboceramici in opzione. Ancora sconosciuto il prezzo finale ma dovrebbe, secondo alcune indiscrezioni, essere inferiore ai 100.000 dollari.