F1, addio per sempre alla storica gara? Le parole di Stefano Domenicali non lasciano dubbi

La F1 è tornata ad Imola nel 2020, ma ora il suo futuro non sembra navigare in acque tranquille. Stefano Domenicali è stato chiaro.

Il mondiale di F1 si prepara per la quinta tappa stagionale, in programma per domenica sul tracciato di Jeddah. La sfida per il titolo piloti è tutta in casa McLaren, con Oscar Piastri che si è ormai portato a sole 3 lunghezze di distacco da Lando Norris, e tutti gli altri inseguono da molto lontano. Nel frattempo, manca ormai poco più di un mese alla tappa di Imola, in programma per il 18 di maggio come Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, entrata a far parte del calendario iridato nel 2020.

F1 Imola futuro a rischio
F1 Imola situazione non facile (ANSA) – Allaguida.it

All’epoca, Imola mancava da 14 anni in F1, e fu introdotta in un anno in cui il Circus dovette rivoluzionare i propri programmi a causa della pandemia di Covid-19. Inizialmente, sembrava potesse trattarsi di un unicum come poi accadde per il Mugello, ed invece, Imola è ancora in calendario ma ora è in dubbio anche per il 2026, quando si sarebbe dovuta recuperare l’edizione 2023, cancellata per l’alluvione. Max Verstappen qui ha vinto per tre volte su quattro, mentre Lewis Hamilton si aggiudicò la prima edizione.

F1, le parole di Stefano Domenicali sulla gara di Imola

Intervenendo al programma “La Politica nel pallone” per GR Parlamento, il CEO di Liberty Media, Stefano Domenicali, ha fatto intendere che Imola non ha grandi speranze di restare come tappa fissa : “L’Italia ha sempre rappresentato e rappresenterà in futuro una parte importante della F1. Sarà sempre più difficile avere due GP nello stesso paese perché l’interesse su questo sport sta crescendo. Questa situazione la valuteremo nei prossimi mesi, ma è difficile pensare che possa continuare per molto“. La possibilità più concreta è che la tappa di Imola divenga parte di quella rotazione di gare europee che avremo in futuro, e che coinvolgerà, ad esempio, la pista di Spa-Francorchamps ed il Gran Premio del Belgio.

Stefano Domenicali parla di Imola
Stefano Domenicali CEO della F1 (ANSA) – Allaguida.it

Domenicali ha poi aggiunto: “Nei prossimi mesi affronteremo questa scelta, dal punto di vista umano, ma devo esercitare un ruolo internazionale che mi pone di fronte a tante richieste in giro per il mondo di paesi emergenti che possono permettere alla F1 di crescere. Questa è una valutazione che presto scioglierò come scelta definitiva. Non dimentico che Imola ha risposto in un momento di grande difficoltà ai tempi del Covid-19, hanno messo tanto entusiasmo e mostrato quelle che sono le capacità della città intera“.

Gestione cookie