La Mercedes vanta una gamma di veicoli da sogno, ed oggi vi parleremo di un modello che andrà presto all’asta. Ecco i dettagli.
Nella gamma Mercedes abbiamo la possibilità di scegliere tra auto premium che fondono eleganza, prestazioni e sportività, modelli di primissimo livello che ottengono il consenso di centinaia di migliaia di clienti l’anno. Oggi vi parleremo di un gioiellino che presto andrà all’asta in Italia, in un evento molto seguito dagli appassionati di quattro ruote. La vettura che sarà messa in vendita e che andrà al miglior offerente è derivata dal modello da competizione del campionato DTM.

Si tratta della serie tedesca di auto turismo (oggi riservata alle GT3), in cui la casa di Stoccarda ha portato a casa titoli in raffica in passato. Nello specifico, l’auto che andrà all’asta è una Mercedes-Benz CLK DTM Cabrio del 2006, che sarà battuta il prossimo 25 di maggio al Concorso d’Eleganza Villa d’Este. Il debutto della versione coupé avvenne nel 2004, come auto sportiva ad alte prestazioni, ed i modelli con tetto coperto, 100 in tutto, andarono subito esauriti. In seguito, ne sono state realizzate solamente 80 unità cabriolet, anch’esse subito assegnate ai loro nuovi proprietari. Ora però, c’è la possibilità di ottenerne una, anche se il prezzo è da capogiro.
Mercedes, all’asta la CLK DTM Cabrio
Ormai vent’anni fa, furono prodotte solamente 80 unità della Mercedes-Benz CLK DTM cabriolet, con una velocità massima di ben 300 km/h, che la rese la decappottabile più veloce del mondo. La vollero fortemente anche piloti ed ex piloti di F1, come Juan Pablo Montoya e Mika Hakkinen. Venne sviluppata da HWA AG ed AMG, ed era spinta da un motore V8 sovralimentato da 5,4 litri, con una potenza di 582 cavalli ed 800 Nm di picco di coppia. Lo scatto da 0 a 100 km/h veniva completato in soli 4 secondi, mentre la top speed, come detto, toccava i 300 km/h.

Il design dell’auto si ispirava all’auto da corsa che aveva dominato nel DTM, con carrozzeria in fibra di carbonio ed un profilo che ottimizzava l’aerodinamica. I freni erano in ceramica, con cerchi da 19″ anteriori e da 20″ al posteriore. I sedili erano avvolgenti e sportivi firmati AMG, con rivestimenti in pelle. Il volante da corsa, invece, era rivestito in pelle scamosciata, con cinture di sicurezza a quattro punte che forniva la sensazione di essere realmente a bordo di un’auto da corsa. Dell’asta si occuperà Broad Arrow Auctions, e c’è da dire che le stime del prezzo di vendita per questa Mercedes non sono adatte a tutti. Gli esperti immaginano una cifra di vendita compresa tra 420.000 e 550.000 euro, non proprio un costo basso.