Continua l’appuntamento con la rubrica sull’elettronica dell’auto di Alla Guida, un modo per comprendere e risolvere le problematiche della propria vettura. Un’iniziativa che può rivelarsi utile per chi si trova alle prese con dei guasti, ma che può anche offrire suggerimenti pratici e concreti per intervenire ai professionisti del settore. Tutti i nostri lettori possono continuare a esporci i loro quesiti scrivendo alla mail redazione@allaguida.it.
Conosciamo il suo problema, ci è già capitato e sappiamo che in linea di massima dovrebbe essere il circuito di pilotaggio della sua ECU (electronic central unit) che a volte, per cause sicuramente non imputabili al costruttore, generano questi sintomi. Il suo componente è già ad un punto abbastanza grave e quanto costa nuovo l’ha già visto, noi come altre ditte sicuramente la riusciamo a riparare a molto meno, adesso non scrivo delle cifre in quanto sarebbe pubblicità e non è questo lo scopo della rubrica, ma comunque non mi stancherò mai di ripetere di guardare sempre che vi sia data la garanzia di almeno un anno, meglio due come facciamo noi. La ventilazione nell’abitacolo è importante non solo per il benessere degli occupanti ma anche perché in casi come il suo può essere una fonte di distrazione molto pericolosa durante la guida.