Elettrico, benzina e persino idrogeno mandati in pensione: il nuovo motore usa un carburante rivoluzionario e super economico che tutti hanno in casa

L’industria dell’automotive si sta evolvendo a un ritmo clamoroso. Stanno emergendo nuovi motori innovativi.

I principali top brand dell’automotive stanno puntando su nuove sostanze chimiche che possano garantire una massima efficienza e svolgere un importante ruolo green delle società di domani. L’idrogeno è diventata l’unica opzione per chi spera di trovare una soluzione ecologica sul futuro. Le alternative all’elettrico sono sempre più ricercate.

Elettrico, benzina e persino idrogeno mandate in pensione: il nuovo motore usa un carburante rivoluzionario e super economico che tutti hanno in casa
Motore auto – Allaguida.it

Ora si parla di ammoniaca, che potrebbe sostituire perfettamente i combustibili fossili come benzina e gasolio. Si tratta di una sostanza valida per macchinari industriali ed edili. Liebherr ha svelato in anteprima questo nuovo motore a combustione ad ammoniaca per veicoli fuoristrada. La novità venne svelata alla presentazione al Bauma 2025, la principale fiera dedicata alle macchine edili che si terrà a Monaco di Baviera nel mese di aprile.

Liebherr è un gruppo industriale fondato in Germania nel 1949 da Hans Liebherr a Kirchdorf an der Iller, Baden-Württemberg. La proprietà dell’azienda appartiene a Isolde e Willi Liebherr e a Sophie Albrecht, Jan Liebherr, Patricia Rüf e Stéfanie Wohlfarth di terza generazione. La sede principale è oggi a Bulle in Svizzera. La compagnia è il maggior fornitore di componenti per Airbus, oltre ad avere degli strumenti da scavo più grandi del mondo come pale caricatrici, escavatori e autocarri di grandi dimensioni. L’azienda impiega 40.839 lavoratori, sparsi in più di 130 società distribuite in tutti i continenti.

La novità della Liebherr

Il motore a combustione alimentato ad ammoniaca è un blocco bifuel che può funzionare con due combustibili. Una di queste è l’ammoniaca verde, nato da energie rinnovabili e trasporta anche idrogeno, per un risultato carbon neutral. Rispetto all’idrogeno, l’ammoniaca verde è più facile da trasportare, poiché passa dallo stato gassoso a quello liquido a -33º, mentre l’idrogeno è complesso da trasportare, dato che va “raffreddato” a -253º o compresso a 700 bar.

Rivoluzione motori
Motore Ammoniaca NH3 (Liebherr) Allaguida.it

Per la benzina è di 200º, per il gasolio è di 220º e per l’ammoniaca il produttore svizzero parla di una temperatura tre volte superiore ai precedenti: 650º. Il Volvo FM Electric rifornirà i negozi E.Leclerc in Normandia, creando una flotta green. Liebherr, per ora, ha affermato che si tratta di “un motore di questo tipo fornirà un’elevata densità di potenza in linea con i requisiti dell’industria mineraria“.

Gestione cookie