Addio a questo carburante (allaguida.it)
Grosse novità nel mondo dei motori, con questo carburante che subisce una pesante bocciatura e ora è un disastro.
Sempre più aziende stanno cercando di trovare delle soluzioni che possano essere ecologiche per poter abbattere le emissioni di CO2. Le auto del futuro devono per forza essere a impatto zero, con l’elettrico che però non sembra poter essere la sola soluzione, ma è bene che ci possano essere più alternative.
Sarebbe infatti un grave errore pensare che le auto elettriche siano del tutto estranee alle regole del mercato, come avviene per il petrolio. La loro progettazione avviene infatti con dei precisi materiali che non si possono trovare comunemente in giro e dunque diventa essenziale scendere a patti con diverse nazioni.
L’elettrico è senza dubbio un grande assist per la Cina, per questo motivo sono tanti in Europa che stanno cercando di spingere verso una produzione che possa essere mista. Tra le alternative per un mondo termico ed ecologico, è proposta da tempo la soluzione dei carburanti sintetici, ma proprio quando si stava aprendo a questa soluzione, arriva la mazzata.
Di recente è stato ADAC, Allgemeiner Deutscher Automobil-Club, ad aver portato avanti ino studio sulla validità del progetto che vuole portare i carburanti sintetici a diventare sempre più frequenti e comuni. A quanto pare non si tratta però di una soluzione che possa essere ritenuta come una possibile alternativa a quello che vuole essere un mondo del tutto elettrico.
Infatti la problematica, secondo ADAC, sarebbe prettamente da ricercarsi nel rendimento energetico. Questo infatti sarebbe visto come troppo basso rispetto a quello che potrebbe essere garantito da un sistema che invece andrebbe a premiare in modo totalizzante le auto elettriche. Quindi, con al stessa quantità di energia che serve per poter alimentare un’auto con carburante sintetico, si potrebbe sfruttare la medesima potenza sei volte di più sulle elettriche.
Inoltre si deve anche tenere in considerazione come il processo di produzione di questi carburanti è elevato, il che non farebbe altro se non dare vita a dei costi elevatissimi al litro. Dunque per il momento c’è bisogno di trovare delle soluzioni che siano alternative, in modo tale da poter abbassare le emissioni, ma allo stesso tempo creare un sistema sostenibile economicamente per i cittadini, cosa che l’elettrico non è al momento. Il lavoro dunque non manca e serviranno tante idee innovative.