Ducati, addio allo storico motore: la nuova sarà così, che colpo per gli appassionati

La nuova Ducati sarà così. Colpo al cuore degli appassionati ed è addio allo storico motore. 

Simbolo dell’eleganza e dello stile italiani la Ducati è celebre anche per un particolare tipo di motore, il desmo, la sua peculiarità sta nel sistema di distribuzione in cui la corsa della valvola è controllata in fase di apertura e chiusura. Non semplice da gestire e aggressivo nell’erogazione, per molti anni è stato un tormento anche per i piloti professionisti che si sono trovati a guidare i bolidi che ne erano equipaggiati nelle competizioni. 

Il serbatoio di una Ducati Monster e una mano gialla che saluta
Ducati, addio allo storico motore: la nuova sarà così, che colpo per gli appassionati (Pixabay) – Allaguida.it

Oggi la storia è un po’ diversa perché a furia di affinare i tecnici di Borgo Panigale lo hanno reso più docile, tuttavia, chi comprerà la nuova moto in uscita si troverà davanti ad una sorpresa. Si tratta di un’unità derivata dal Desmosedici utilizzato  sulla Panigale V4 e sulla Streetfighter V4 stradali. Anche in questo caso l’intenzione è stata quella di rendere il propulsore fluido e regolare, capace di dare una buona risposta anche ai bassi regimi.

Ducati dà l’addio al bicilindrico, il motore della XDiavel V4 2025 sarà diverso

Il nuovo bolide emiliano si inserisce nel segmento delle cruiser dalle alte performance. E’ la Ducati XDiavel V4, dallo spirito sportivo ed erede putativa dell’ormai pensionata XDiavel 1260, vedrà l’addio definitivo al bicilindrico Testastretta DVT a favore del V4 Granturismo da 1.158 cc, in grado di scaricare sull’asfalto fino a 168 cv a 10.750 giri/min, e 126 Nm di coppia massima a 7.500 giri/min.

Grazie all’ordine di scoppio Twin Pulse e lo scarico ad hoc, il propulsore produce un suono davvero particolare che farà girare la testa ai romantici e agli appassionati dell’urlo della meccanica. Tra i suoi tratti specifici citiamo il sistema di disattivazione dei cilindri posteriori, capacità che gli consente di funzionare come un due o un quattro cilindri a seconda della potenza che gli si richiede.

La nuova Ducati XDiavel V4
Ducati dà l’addio al bicilindrico, il motore della XDiavel V4 2025 sarà diverso (Ducati) – Allaguida.it

Non particolarmente esigente sul fronte della manutenzione, può essere controllato dopo aver macinato 60mila km. Guardando all’estetica, invece, non ci sono colpi di scena, ma solo alcune novità. Quattro sono le uscite dello scarico, il serbatoio è stato rinnovato nelle forme, così come sono stati rivisti i gruppi ottici nella loro totalità, mentre gli indicatori di direzione dinamici sono stati inseriti nei fianchetti.

Più leggera di 6 kg rispetto alla sorella maggiore, presenta una forcella rovesciata con steli da 50 mm e freni con dischi da 330 mm. Buono il pacchetto elettronico e offre inoltre quattro modalità di guida e tre mappature del motore. 

Gestione cookie