Dramma per Elon Musk: un solo uomo ha causato danni per oltre 500.000 dollari

Le Tesla sono diventate il bersaglio di folli vandali che non hanno nulla di meglio da fare che imbrattare e distruggere le EV californiane. Brutta tegola per Elon Musk.

Le scelte politiche di Elon Musk hanno stravolto le certezze della Tesla. La Casa di Cupertino aveva una immagine green e progressista, in un certo senso in controtendenza con l’immagine retrograda di Donald Trump che mira a rendere l’America di nuovo grande. Non soffiano venti positivi per il brand californiano dopo l’odio scaturito dall’appoggio del nativo di Pretoria per il tycoon newyorkese. E’ palese che qualcosa si sia rotto, persino in quelle realtà green che sembravano favorevoli alla diffusione delle EV. L’hype è crollato e non sembrano esserci più i presupposti di un ritorno in auge del brand creato da Elon Musk.

Dramma per Elon Musk
Elon Musk in ansia (Ansa) Allaguida.it

Nelle ultime settimane hanno tenuto banco le decisione sui dazi. Le polemiche intorno alle strategie dell’inquilino della Casa Bianca hanno portato in tanti a criticare l’operato di Musk. La situazione è sfuggita di mano e sono state vandalizzate le strutture di ricarica Tesla e le vetture. Un uomo del Massachusetts avrebbe danneggiato diversi veicoli presso una concessionaria Tesla. Non è chiaro perché questo fenomeno di vandalismo si sia diffuso così tanto in giro per i mondo, quasi come ci fosse un odio covato da tempo per i prodotti di Musk.

Secondo quanto riportato dalla NBC di Boston, la polizia è stata chiamata dopo che qualcuno ha versato della vernice sui veicoli elettrici intorno alle 9 di martedì mattina nella concessionaria Tesla. Dopo l’attacco sferrato, l’uomo sarebbe fuggito a piedi. Il direttore della concessionaria è riuscito a indirizzare la polizia nella giusta direzione e a fornire loro una esatta descrizione del sospettato. E’ partita una caccia all’uomo e un inseguimento che ha portato all’arresto del 28enne Gardy Pierre.

L’attacco alla concessionaria Tesla

L’uomo è accusato di 11 capi d’imputazione per deturpazione di proprietà e di disturbo della quiete pubblica. Rischia una pena fino a tre anni di carcere e una multa di 1.500 dollari o “non più di tre volte il valore della proprietà così deturpata, danneggiata, rovinata, deturpata o distrutta”. I veicoli danneggiati avrebbero un valore complessivo di oltre 500.000 dollari.

L’attacco alla concessionaria Tesla
Tesla, Elon Musk nel mirino (Ansa) Allaguida.it

Non è ancora stato chiarito il movente. Nelle ultime settimane sono stati presi di mira i proprietari di Tesla a causa degli stretti legami tra Elon Musk e Donald Trump. Musk ha licenziato migliaia di dipendenti in qualità di capo del Dipartimento per l’Efficienza del Governo ed è diventato un bersaglio.

Gestione cookie