Disastro+nel+mondo+dei+motori%3A+il+gigante+avvia+i+licenziamenti%2C+fabbriche+decimate+sin+da+subito
allaguidait
/articolo/disastro-nel-mondo-dei-motori-il-gigante-avvia-i-licenziamenti-fabbriche-decimate-sin-da-subito/387008/amp/
Categories: News

Disastro nel mondo dei motori: il gigante avvia i licenziamenti, fabbriche decimate sin da subito

Brutto colpo per il gigante dei motori, con il rischio di licenziamenti che ormai è dietro l’angolo e servirà un nuovo piano.

Nel momento in cui le istituzioni decidono di applicare delle grosse limitazioni e delle indicazioni ben precise nella produzione, diventa necessaria creare anche un sistema che possa contribuire al loro sostentamento. Se ciò non avviene, non ci si deve di certo sorprendere per il fatto che le vendite crollino e i licenziamenti fiocchino.

Auto, che problemi per il colosso (allaguida.it)

Si sta ormai chiedendo a gran voce il cambiamento del Grean Deal da parte dell’UE, con questo cambiamento che per il momento ha fatto solo danni. L’industria automobilistica è in crisi, le multe rischiano di fioccare in modo incessante e tante società hanno dovuto legarsi con Tesla, l’unica che ringrazia, di fatto per comprare “quote elettriche”.

Tante aziende avevano annunciato il loro passaggio solo all’elettrico, o in grandi quote, ma di fatto tutte hanno fatto marcia indietro. Lo si vede anche con il caso della Porsche, con il mito di Stoccarda che nel 2030 avrebbe dovuto produrre l’80% di auto elettriche, ma ciò non accadrà, anche perché la sua situazione al momento non è di certo delle migliori.

Problemi per Porsche: prossimi dei licenziamenti?

Lo ha annunciato la stessa Porsche, come riporta anche motor1.com, come da qui al 2029 ci dovrà essere una sensibile riduzione del personale di ben 1900 posti. Ciò rischia di sconquassare sensibilmente gli stabilimenti di Zuffenhausen e di Weissach, con questa notizia che non fa altro che aggravare ciò che è già accaduto nel 2024.

Porsche (Ansa – allaguida.it)

La casa tedesca infatti non ha rinnovato i 1500 contratti dei dipendenti che sarebbero scaduti al termine dell’anno, mettendo così in crisi tante famiglie. Sarà però da capire come la Porsche gestirà gli accordi con i sindacati, dato che avrebbe dovuto bloccare i licenziamenti fino al 2030, ma per ottenere il risultato richiesto dalla dirigenza, si attuerà un costante turnover e una ancora maggiore attenzione e selezione nel momento in cui si assumerà del personale.

Tra i primi tagli importanti c’è da sottolineare l’addio di Lutz Meschke, l’ex direttore finanziario, e di Detlev von Platen, ovvero il responsabile delle vendite. Diventa evidente dunque come i problemi del Gruppo Volkswagen siano ancora ben lontani dall’essere appianati, con l’UE che deve trovare il modo quantomeno di evitare le sanzioni. Solo in questo modo si potrà avere ancora un settore automobilistico competitivo a livello internazionale.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Published by
Francesco Domenighini