Pessime notizie nel mondo dei motori, con il colosso che ora rischia il fallimento ed è un disastro per molti.
I cambiamenti negli ultimi anni non stanno di certo mancando nel settore dei motori, il che porta a una duplice condizione. Da un lato sono tante le aziende che provano a sfruttare questo periodo di novità per poter entrare nel settore di competenza, ma dall’altro diventa difficile capire la direzione da prendere.

Attualmente si sta cercando in tutti i modi di virare verso quello che sarà una produzione quanto più attenta possibile all’ambiente, con l’elettrico che ha un ruolo di grande importanza. Questa motorizzazione però non sta ancora riscuotendo il successo sperato e sono diverse le motivazioni di questo flop.
Per prima cosa, per fare in modo che ci possa essere una motorizzazione in grado di superare il termico, è necessario che abbia almeno le stesse prestazioni. Se la situazione per le auto è complicata, nel momento in cui si passa alle moto ci si rende conto per ora è quasi disperata, tanto è vero che anche un colosso deve alzare bandiera bianca, o almeno provare a cambiare fortemente il proprio stile.
Damon Motorcycle: che crollo per l’azienda
Non è di certo un periodo semplice in generale per il mondo dei motori e il tutto si fa ancora più complicato nel momento in cui si è presa la decisione di puntare tutto sulle moto elettriche. Questo era il piano iniziale di Damon Motorcycle, un’azienda canadese che ora deve fare i conti con una crisi che senza davvero impossibile da frenare.

Le sue azioni sono crollate, tanto è vero che queste sono passate dal valore di 4,95 a soli 0,50 Dollari, il che fa capire come la situazione sia a dir poco preoccupante. Sono due le moto che l’azienda aveva lanciato sul mercato, con la prima che era la HyperSport e la seconda la Hyperfighter, con l’intento che era dunque quello di proporre delle sportive che fossero a impatto zero.
Una scelta indubbiamente ambiziosa, ma che non sta garantendo nemmeno la consegna delle moto. Come si legge su motoblog.it, sono molti coloro che temono di aver perso l’anticipo per l’acquisto della moto, anche se l’azienda continua comunque a prendere le prenotazioni. La Damon Motorcycle dunque sta vivendo un periodo di crisi, con la soluzione che potrebbe essere il passaggio dal Canada alla California, ma servirà uno stravolgimento della gamma.