Diesel, spunta una nuova soluzione che lo riporta in pista: farà felici i più giovani

Un noto costruttore di minicar ha deciso di puntare sul diesel per i modelli della sua gamma. La scelta è singolare, ecco i dettagli.

Un tempo, il motore diesel veniva considerato il futuro della mobilità, per via della sua strepitosa efficienza e dei prezzi più bassi alla pompa, con il picco che si ebbe negli anni Duemila. Brand come VolkswagenAudiPeugeot e molti altri ancora basarono le loro fortune sul gasolio, ma poi qualcosa iniziò a cambiare. Il dieselgate che coinvolse la VW nel 2015 fu una mazzata per questo tipo di combustibile, che venne accusato di essere troppo inquinante.

Diesel nuova speranza
Diesel scelta singolare (ANSA) – Allaguida.it

Nei progetti della gran parte dei costruttori, il motore diesel non trova quasi più spazio, con i vari marchi che ormai puntano su motori a benzina, ibridi ed elettrici. Tuttavia, il gasolio non vuole darsi per vinto, ed un famoso marchio ha scelto di puntare su di esso, una mossa a sorpresa che potrebbe però risultare vincente. Andiamo a scoprire, nei dettagli, quali sono le auto sulle quali verrà montato e per quale motivo la notizia ha avuto un così forte impatto mediatico. I giovanissimi stanno già festeggiando.

Diesel, ecco le nuove Ligier adatte anche a chi ha 14 anni

Una volta compiuta l’età di 14 anni, si può entrare in possesso della Patente AM, che dà la possibilità di guidare i piccoli ciclomotori e le minicar. Ebbene, il brand francese Ligier ha appena svelato una nuova gamma di motori diesel REVO D+ per i suoi piccoli modelli, puntando su un’elevata efficienza. Verrà montato sui modelli JS50 e Myli in salsa 2025, e l’inquinamento viene ridotto grazie alle tecnologie utilizzate. Il motore rispetta infatti la normativa Euro 5+ introdotta a gennaio, ed è in grado di ridurre il NOx, così come il particolato ed anche le emissioni di CO2.

Ligier diesel risultato strepitoso
Ligier diesel in mostra (Ligier) – Allaguida.it

Parlando del NOx, il calo delle emissioni è pari a ben 16 volte, mentre il particolato scende di 5 volte. Il risultato è pazzesco, e potrebbe portare ad un risveglio dei costruttori, portandoli ad investire nuovamente sul gasolio. Per raggiungere tali traguardi, la Ligier ha lavorato ottimizzando la combustione ed introducendo un nuovo sistema che lavora sui gas di scarico, riducendo anche le vibrazioni. Il motore diesel è più efficiente e riduce i consumi a 3,0 l/100 km, ed è dotato anche del sistema EATS, che integra il catalizzatore di ossidazione. Presente anche il filtro antiparticolato ed il sistema SCR con ADBlue, che ha un bel serbatoio da 5 litri.

Gestione cookie