Diesel, che rilancio (allaguida.it)
Grosse migliorie per il diesel, con l’addio che è sempre più lontano, visto l’uso di una tecnologia rivoluzionaria.
Continuano le innovazioni nel settore della mobilità, con i cittadini che stanno ormai guardando con sempre maggiore attenzione ai nuovi motori. Lo si vede anche per il fatto che le istituzioni stanno rendendo la vita molto difficile a benzina e soprattutto gasolio, con questo carburante che per qualcuno è visto come il male assoluto.
Da questo punto di vista ci sarebbe moltissimo del quale discutere, partendo dal fatto che ormai sono stati fatti enormi passi in avanti per ciò che concerne l’attenzione all’ecologia anche con il diesel. A quanto pare a molti però non interessa ed è più importante andare avanti per cieche ideologie.
Il gasolio non è per niente un carburante finito, e sarebbe un grave errore pensarlo. Molte case infatti hanno trovato la soluzione per andare contro a quella che è un’evidente crisi del settore, con il diesel che ora si può migliorare sempre di più con una tecnologia al passo con i tempi e che la porta a essere molto apprezzata.
Se il gasolio non ottiene più il successo sperato sul mercato, a causa prettamente delle Leggi contro di esso, in Germania hanno trovato una soluzione. Mercedes, BMW e Audi sono i marchi che più di tutti stanno portando avanti un progetto legato al Mild Hybrid a gasolio, con questo connubio che risulta essere a dir poco perfetto.
Da un lato infatti vi è un carburante che permette di abbattere i consumi e che è sensibilmente migliorato negli anni anche come prestazioni. Con l’aggiunta della componente elettrica, il discorso legato all’autonomia migliora ancora di più, tanto è vero che un marchio come Mercedes ha deciso di utilizzare una motorizzazione del genere anche su uno dei suoi top di gamma come la Classe E.
Questo testimonia come ci sia la volontà di far crescere sempre di più questa motorizzazione, tanto è vero che anche il Gruppo Stellantis ora ne parla. Sembra prossimo ormai il lancio di un nuovo motore Multijet 2.2, con l’aggiunta della componente elettrica che potrebbe davvero essere il jolly che permetterà così di ridare slancio al diesel e farlo rientrare ancora di più nelle Leggi contro l’inquinamento. Un doppio risultato che sarebbe a dir poco straordinario e sicuramente ben apprezzato da tutti gli amanti delle quattro ruote.