Dalla Cina un nuovo SUV che terrorizza le rivali: c’è anche il coinvolgimento di Stellantis

La Cina è sempre più il fulcro del mercato globale delle quattro ruote, ed ora è stato svelato un nuovo SUV full electric. I dettagli.

I SUV sono la nuova frontiera del mercato internazionale, e sono ormai i protagonisti nelle scelte dei clienti e dei costruttori. Questi ultimi, con il passare del tempo, hanno iniziato a rivoluzionare le loro offerte, basandosi appunto sulla produzione degli Sport Utility Vehicle. Pensate che in Europa costituiscono il 50% del parco auto circolante, e sono in costante aumento. Dalla Cina, in queste ultime settimane, è arrivato un nuovo modello che potrebbe dominare il mercato futuro, prima sul fronte locale e poi, magari, su quello infrasettimanale.

SUV nuovo mostro
SUV dalla Cina – Allaguida.it

Nello specifico, stiamo parlando della nuova Hedmos 06, modello nato dalla joint venture tra Peugeot, Citroen e Dongfeng, in una specie di alleanza che si è venuta a creare tra i due costruttori che sono parte del gruppo Stellantis ed il paese del Dragone. Tali alleanze, al giorno d’oggi, sono sempre più frequenti, con i marchi del Vecchio Continente che hanno compreso la grande potenza dei brand cinesi, sempre più all’avanguardia, specie nel mondo delle emissioni zero. Hedmos è un costruttore nato nel 1992, ed il nuovo modello è lungo 4,60 metri, con larghezza di 1,90 metri ed un’altezza di 1,61 metri.

Hedmos 06, tutto sul nuovo SUV completamente elettrico

Il nuovo Hedmos 06 è di dimensioni compatte e nasce sulla piattaforma DSMA di Dongfeng, con un passo di 2,70 metri che comunque garantisce buoni spazi a bordo. Si tratta di una rivisitazione della Dongfeng Aeolus L7, ma che porta con sé alcuni cambiamenti degni di nota. Il look dell’anteriore è molto sportivo, con fari allungati e sottili e delle prese d’aria di forma verticale. Il design è invece più semplice nella zona del posteriore. Nell’abitacolo spicca un display da 10,2″ con le info utili alla guida, mentre è la plancia che ospita il display dell’infotainment, che è da 14,6″.

Per quanto riguarda i motori, c’è un’unità elettrica da 160 kW, e non sono previste versioni con motore termico. Lo scatto tra 0 e 100 km/h si completa in 6,9 secondi, con batterie da 62,3 kWh in grado di far toccare al mezzo un’autonomia massima di 520 km nel più generoso ciclo cinese CLTC. La ricarica rapida permette al SUV di ricaricarsi in appena 28 minuti dal 30% all’80% della carica. Le prime consegne sono ormai dietro l’angolo, visto che avverranno già a partire da marzo in Cina. Il prezzo di Hedmos 06 è di 120.000 yuan, pari a 15.200 euro. Al momento però, non è in programma l’arrivo sul nostro mercato, ma vedremo se in futuro ci saranno delle sorprese su questo fronte.

Gestione cookie