Dal Giappone una soluzione che fa sperare i clienti: i motori termici possono essere salvati

I motori termici sono finiti sotto accusa per il loro eccessivo livello di inquinamento, ma i marchi giapponesi non vogliono farli morire.

Siamo immersi in un periodo storico in cui regna la più totale incertezza sul fronte automotive, con i costruttori che sono spesso costretti a rivedere i loro piani, in base alle direzioni intraprese dal mercato. I motori termici sono ancora il punto di riferimento, ma non mancano le pressioni internazionali che vorrebbero vedere la loro fine. Da molti, le auto elettriche vengono considerate come il futuro della mobilità, ma al momento, le loro vendite sono ancora troppo basse.

Motore soluzione dal Giappone
Motore idea per la salvezza – Allaguida.it

Il 2025 è iniziato, almeno in Europa, con una discreta crescita per i veicoli ad emissioni zero, ma siamo ancora troppo lontani da numeri che possano giustificare gli enormi investimenti fatti in questi anni dai marchi. Alcuni costruttori giapponesi hanno intenzione di salvare i motori termici, ed il loro piano è quello di creare un vero e proprio consorzio che possa opporsi alla sparizione della combustione interna. Tra i più attivi c’è la Toyota, la quale sta lavorando ad una gamma elettrica, ma sotto sotto, è da sempre dalla parte del termico e dei veicoli ibridi.

Motori termici, i giapponesi hanno la giusta soluzione

ToyotaMazda Subaru stanno duramente lavorando per prolungare la vita dei veicoli termici, in un momento storico in cui tutti parlano di elettrico. Qualche tempo fa è nato un vero e proprio consorzio per la produzione di motori endotermici poco inquinanti, che possano fungere da valida alternativa alle emissioni zero. Ma con quale tecnologia si riuscirà a raggiungere un risultato di questo tipo? La risposta sta nell’idrogeno liquido, così come nei biocarburanti e negli e-fuel, vale a dire i carburanti sintetici, che pur garantendo efficienza e prestazioni di primo livello, sono in grado di diminuire le emissioni inquinanti.

Toyota si punta sul termico
Toyota in mostra (Toyota) – Allaguida.it

Al prossimo EXPO, che nel 2025 si terrà nella città di Osaka, in Giappone, le tre case costruttrici mostreranno il primo frutto della loro collaborazione. Ma di cosa si tratta esattamente? Parliamo di una miscela di carburante sintetico fornito da ENEOS Corporation, che ha completato la costruzione di un impianto utile alla produzione di benzina sintetica, proprio in Giappone. Essa verrà prodotta tramite anidride carbonica ed idrogeno come fonti primarie. Sono in arrivo, da parte di questi costruttori, motori che sfrutteranno tale tecnologia, per garantire un futuro ancora lungo al termico.

Gestione cookie