La Dacia continua a sfornare nuovi modelli per continuare a crescere in un mercato sempre più variegato. Scopriamo l’ultimo gioiello in lavorazione.
Alzi la mano chi avrebbe mai potuto immaginare un brand Dacia con una gamma allargata e super moderna? I buoni propositi della Casa romena si sono trasformati in progetti di altissimo spessore. Non solo più macchine economiche, ma anche piuttosto all’avanguardia.

La nuova Dacia farà faville nel segmento C con un design da fastback. Sarà lunga circa 4,40 metri, in aggiunta poi ad un’altra nuova Dacia di circa 4,6 metri, una monovolume più maestoso della Jogger. Si sta vivendo una vera e propria era della Dacia-mania alle nostre latitudini. Il nuovo modello verrà elaborato sulla stessa piattaforma della Duster ma anche della Dacia Bigster, ossia la CMF-B.
Il Gruppo Renault, giustamente, ha deciso di puntare a rimpolpare il listino della Casa rumena. Nel segmento C la concorrenza sarà enorme. La nuova proposta se la vedrà con Volkswagen, Nissan e Skoda. La C-Neo non avrà una terza fila di sedili, ma garantirà il comfort di una hatchback sotto un design semi-berlina, superando la capacità di carico di modelli compatti come la Golf e la Opel Astra. Conserverà motorizzazioni termiche, provando a mettere i bastoni tra le ruote anche ai marchi asiatici e americani.
Il render della nuova C-Neo
Nel video del canale YouTube Mahboub 1 è emersa una rappresentazione grafica accurata. Nella zona anteriore spicca una griglia frontale con i disegni a forma di diamante, mentre i gruppi ottici sembrerebbero avere una forma allungata, in stile Duster. Anche il cofano non è molto diverso da quello montato sul C-SUV di Dacia. La C-Neo potrebbe presentare un motore a benzina turbocompresso da 1,0 litri che produce 109 CV, così come una variante da 1,2 litri con 128 CV, assistita da un sistema mild-hybrid da 48 volt. C’è chi valuta anche un 1.8 full hybrid da 155 cavalli introdotto per la prima volta sulla Bigster. La nuova Dacia C-Neo sarà prodotta nella fabbrica romena di Mioveni.
In base a quanto riportato su Autoexpress, il nuovo Direttore Performance Prodotto Dacia Patrice Lévy-Bencheton ha idee chiare: “Se guardi il segmento C, in futuro avremo come SUV la Bigster e anche la Duster. Abbiamo pianificato questa line-up con quelle due auto, quindi non avrebbe molto senso portare un SUV in più nel segmento C, quindi ovviamente diversificheremo la nostra offerta. L’idea è di avere la migliore copertura possibile del segmento C; è ancora un’enorme area del mercato, incluso il Regno Unito, e non solo i SUV”.