La FIAT Grande Panda non è ancora arrivata sulle nostre strade ma potrebbe già avere una nemica decisamente agguerrita.
Negli ultimi giorni non si fa altro che parlare continuamente della FIAT Grande Panda. Questo modello era molto atteso perché segnerà una svolta decisiva nella storia del marchio FIAT che si apre definitivamente al futuro con un’auto elettrica dal design che si distacca completamente dai precedenti modelli e promette di creare una vera e propria “famiglia” attorno a questa vettura come era accaduto anni fa con la 500.
L’intento è semplice, ma potente, la Casa torinese vuole incunearsi in un segmento che l’aveva vista sparire nel 2018 con l’addio della Punto. Inoltre, in un mondo dove le utilitarie vengono messe da parte, sembra sempre più pressante per i vari marchi, la voglia di spostare il proprio baricentro verso i SUV. La Grande Panda punta a dare una svolta decisiva a FIAT sotto tutti i punti di vista, anche per quanto concerne l’elettrico visto che sarà uno dei prodotti Stellantis BEV al prezzo più basso in assoluto (meno di 25mila euro).
Dacia Sandero cambia “cuore” per battere la Grande Panda
FIAT però non ha fatto in tempo a lanciare il suo nuovo modello, che gli avversari già affilano le proprie armi in vista dell’immediato futuro. In particolare c’è Dacia che potrebbe presto lanciare una novità per mettersi in diretta concorrenza con la Grande Panda. Solo pochi giorni fa, infatti, il CEO Dacia, Denis Le Vot, in un’intervista rilasciata ad Autoexpress, ha annunciato l’arrivo di una Dacia Sandero ibrida.
L’entry level di Dacia, soprattutto nella sua versione Stepway, potrebbe battagliare proprio con la Grande Panda e l’arrivo dell’ibrido rappresenterebbe una valida alternativa per quella clientela che strizza l’occhio al green. Naturalmente per ora non si conosce ancora il prezzo, ma tenendo conto che la versione GPL ha un prezzo di listino di partenza con i vari bonus intorno ai 16mila euro, possiamo azzardare che questo modello potrebbe costare poco sotto i 20mila ed inserirsi proprio nel range della Grande Panda. Bisognerà poi capire se il mercato premierà un modello ormai collaudato che ha chiuso il 2024 come regina d’Europa o spingerà il nuovo che avanza della Casa torinese. Detto ciò la Sandero si rinnoverà ancora nel 2027 quando arriverà anche nella versione elettrica. La sfida è lanciata.