Dacia, con la nuova Bigster spuntano novità tecnologiche da urlo: scopriamo i segreti che ci sono dentro (FOTO)

Il nuovo SUV della Dacia rappresenta la perfetta combinazione per chi cerca un mezzo robusto e all’avanguardia. Scopriamo tutte le migliorie.

L’industria dell’automotive viaggia a una velocità mai avuta in precedenza. L’elettrificazione ha creato dei danni irreparabili al mercato delle quattro ruote. Il mondo non era pronto alla rivoluzione alla spina. Con false promesse si era parlato di un mondo più pulito e più possibilità per tutti. I proclami ecologici si sono trasformati in un boomerang per tantissimi brand fagocitati dai colossi cinesi. Le possibilità di lavoro per tecnici e ingegneri si sono ridotte, drasticamente, nel Vecchio Continente. C’è, però, un eccellenza nell’Ue che è riuscita a farsi strada nella nutrita concorrenza asiatica.

Dacia, la nuova Bigster ha soluzioni smart
Soluzioni hi-tech Dacia Bigster – (Media Press) Allaguida.it

Parliamo di Dacia che, nel 2024, ha registrato numeri record. I primi mesi del 2025 si sono rivelati essere altrettanto positivi. La new-entry è il SUV Bigster che si differenza rispetto agli altri modelli della gamma per uno stile più maestoso e ricercato. Per la nuova Dacia sono state previste solo versioni ibride a benzina Gpl. Le mild hybrid, invece, sono soltanto con cambio manuale a 6 marce, a trazione anteriore o 4×4, con un 1.2 turbo a tre cilindri, associato a un motore elettrico a 48 volt che dà il suo contributo in partenza e in accelerazione.

Le innovazioni della Dacia Bigster

Con l’app My Dacia è possibile entrare nel mondo digitale della tua auto. Con questa app, puoi controllare tutto dal tuo smartphone, come il chilometraggio, il livello di carburante, la batteria e l’autonomia. Dacia Media Control diventa il tuo copilota digitale, con il quale puoi gestire la navigazione, il Waze, Google Maps e altro, facilmente dallo schermo.

Nuovi interni della Dacia
Abitacolo Dacia Bigster (Media Press) Allaguida.it

Vi sono anche le funzioni di sicurezza, come le chiamate in vivavoce, i widget con consumi e Eco Score per migliorare l’efficienza dei modelli ibridi ed elettrici. L’ascolto alla radio o dei tuoi brani preferiti alla guida, avviene grazie all’integrazione con le app di streaming. Dacia Map Update, infine, permette di scaricare gli aggiornamenti delle mappe direttamente sullo smartphone, senza bisogno di USB o SD. Il sistema di navigazione rimane così all’avanguardia. Con Dacia AR è possibile sfruttare la realtà aumentata per ottimizzare gli accessori o anche solo per misurare il bagagliaio. Novità rivoluzionarie di un marchio che non conosce crisi e continua a innovarsi.

Gestione cookie