Crisi Ferrari, la stampa tedesca mette il coltello nella piaga: offesa inaccettabile

La Scuderia Ferrari sta diventando lo zimbello di mezzo mondo dopo il difficile start stagionale. Nonostante lo storico legame con la Germania per la Rossa è arrivata una doccia fredda.

La Ferrari ha già demolito qualche record negativo in questo campionato. Nessuno nel nuovo millennio, eccezion fatta per il tester Badoer, aveva debuttato peggio di Hamilton in Australia. Inoltre, per la prima volta nella storia, due Ferrari sono state squalificate in un Gran Premio per due motivi diversi. La tappa di Cina ha regalato prima l’effimero successo nella Sprint Race a Hamilton per poi far tornare tutti i fan a una realtà amara.

Crisi Ferrari, la stampa tedesca mette il coltello nella piaga: offesa inaccettabile
Ferrari (ANSA) – Allaguida.it

La SF-25 è un’auto nata male che non sta progredendo. La McLaren è, chiaramente, l’auto da battere, mentre la Red Bull Racing è retta da uno straordinario fenomeno che corrisponde all’anagrafe al nome di Max Verstappen. A livello generale la Rossa sembra potersela giocare con la Mercedes, ma l’obiettivo non era essere terza forza ma lottare per il Mondiale. Vasseur ha costruito una squadra a sua immagine, preferendo l’esperienza di Hamilton alla continuità che avrebbe garantito Sainz.

Il problema, in ogni caso, non è legato ai piloti. L’erede della SF-24 è risultata debole e suscettibile ai cambi di temperature su tre tracciati, profondamente, diversi. La debacle di Melbourne era inattesa, ma a Suzuka si è palesato un gap dalla vetta che non verrà colmato con un banale aggiornamento. Hamilton era una furia. Serve uno sviluppo miracoloso e pare che se ne siano accorti anche in Germania. La Bild, dai tempi di Schumacher attenta alle vicende di Maranello, ha puntato il dito sul progetto 2025.

La bordata della Bild alla Ferrari

Il ritorno del cetriolo rosso“, è emerso sulle colonne del noto magazine teutonico. L’inizio dell’avventura a Maranello di Lewis Hamilton è stato paragonato quello di Michael Schumacher di quasi trent’anni fa. La Ferrari di allora veniva da una situazione ben più drammatica. Ricordiamo che nel 2024 Leclerc e Sainz hanno lottato per il titolo costruttori sino all’ultimo Gran Premio.

La bordata della Bild alla Ferrari
Volano critiche a Lewis Hamilton (Ansa) Allaguida.it

Secondo i tedeschi per Hamilton, “sembra solo questione di tempo prima che esploda nella sua frustrazione e che il Cavallino prenda il sopravvento“. L’anglocaraibico era consapevole di cambiare ambiente e di dover cominciare da zero. La realtà italiana è molto diversa da quella di un team anglo-tedesco. La Ferrari non vincere un riconoscimento iridato dal 2008. Era una F1 diversa e proprio il nativo di Stevenage, ai tempi alla McLaren, celebrò il suo primo titolo mondiale.

Gestione cookie