Costa meno di una Panda e ha il “fisico” di un SUV familiare: autonomia infinita per la nuova low cost cinese

Non si era mai vista prima un’auto full electric in grado di ottenere un tale livello di efficienza a un prezzo così basso.

Il mercato delle auto elettriche si sta imponendo a un ritmo insostenibile per i marchi europei. Un numero sempre crescente di vetture sta sbucando nel Paese del Dragone Rosso con caratteristiche che ammalierebbero anche i progressisti green europei. Tutti sono alla ricerca di vetture economiche che permettano consumi bassi. Si tratta quasi di un ossimoro se parliamo di EV. Persino le entry-level costano cifre proibitive alle nostre latitudini.

Costa meno di una Panda e ha il "fisico" di un SUV familiare: autonomia infinita per la nuova low cost cinese
SUV cinese – Allaguida.it

L’industria delle batterie è in mano ai cinesi e questo determina anche un evidente convenienza in termini di spesa. La Wuling Hongguang EREV è una proposta che sta lasciando tutti a bocca aperta. E’ lunga 4,52 metri, alta 1,73 e larga 1,79, con un passo di 2,85 metri. Il punto di forza è il prezzo di 9.000 euro, mentre la versione più ricca costa l’equivalente di 1.000 euro in più e ha integrati anche i sistemi di sicurezza attiva. L’auto non è dotata, come molte altre cinesi, di tecnologie evolute di guida autonoma. Per questo il prezzo rimane alla portata.

Le caratteristiche tecniche della Wuling Hongguang EREV

La piccola vettura cinese equipaggia una batteria al litio-ferro-fosfato (LFP) da 8,5 kWh, alimentata da un motore a benzina da 1,5 litri che sprigiona una potenza massima di 98 CV e 125 Nm di coppia. L’unità termica, però, come quasi tutte le range extender, non trasmette il moto alle ruote, ma serve da generatore di corrente per la batteria. A spingere l’EV ci pensa un motore elettrico posto sull’asse posteriore da 101 CV e 180 Nm.

La Wuling Hongguang EREV garantisce fino a 50 km di autonomia in modalità full electric (secondo il ciclo cinese CLTC), ma è in grado di viaggiare per 1.000 km, grazie proprio alla presenza del motore termico. Questa soluzione consente una ricarica rapida e può essere collegata a una colonnina ad alta potenza. Il brand ha annunciato che può arrivare all’80% di SoC in 30 minuti. Ha una carrozzeria armoniosa con un Cx di 0,32, un valore del 15% inferiore rispetto alla variante a benzina. Wuling Hongguang EREV è realizzata da SGMW, la joint venture che vede coinvolte, oltre a Wuling, anche SAIC e General Motors. Colossi dell’automotive che rivoluzioneranno il mondo dei trasporti.

Gestione cookie