Per ottenere la proroga per la circolazione bisogna portare una fitta documentazione e sostenere alcune visite: andiamo a vedere nel dettaglio

Ogni anno milioni di italiani devono rinnovare la patente. La proroga per ottenere il via libera per la circolazione varia a seconda dell’età del guidatore e della categoria posseduta e serve essere provvisti di una fitta documentazione che attesti tutte le capacità da parte del cittadino di superare l’esame.
Innanzitutto va sottolineato come esistano diversi tipi di patenti e che esse vengono suddivise in tre fasce: la prima (AM, A1, A2, A, B1, B, BE), la seconda (C1, C1E, C, CE) e la terza (D1, D1E, D, DE).
Cosa serve per il rinnovo della patente: tutti i dettagli

Per tutte e tre le tipologie di patenti il rinnovo consiste in una visita per l’accertamento dei requisiti fisici e psichici di idoneità alla guida da parte di medici abilitati. Per ottenere il via libera serve possedere una fitta documentazione: la ricevuta di pagamento della visita medica con costi e modalità diverse a seconda della struttura medica e della categoria di patente da rinnovare; una foto recente formato tessera; la ricevuta di pagamento di un bollettino PagoPA per la tariffa N004-DIRITTI € 10,20 | BOLLI € 16,00 – RINNOVO PATENTE.
Una volta consegnato il tutto il medico trasmette al Ministero in via telematica il certificato medico, la foto, la firma del patentato e gli estremi dei versamenti. Se la visita ha esito positivo, il medico stampa la ricevuta di avvenuta conferma di validità e la consegna all’interessato: la ricevuta è valida esclusivamente per la circolazione sul territorio italiano e fino al ricevimento della nuova patente.
La durata della validità della patente varia a seconda dell’età del guidatore e delle diverse categorie. Le patenti AM, A1, A2, A, B1, B, BE devono essere rinnovate ogni 10 anni fino al compimento dei 50 anni; ogni 5 anni fino al compimento dei 70 anni; ogni 3 anni fino al compimento degli 80 anni; ogni 2 anni dopo il compimento degli 80 anni. Le patenti C1, C1E, C, CE devono essere rinnovate ogni 5 anni fino al compimento dei 65 anni; ogni 2 anni dopo il compimento dei 65 anni. Le patenti D1, D1E, D, DE devono essere rinnovate ogni 5 anni fino al compimento dei 70 anni; ogni 3 anni fino al compimento degli 80 anni; ogni 2 anni dopo il compimento degli 80 anni.