Continuano gli aiuti statali e ora ce n’è anche uno per la la patente dove non serve nemmeno richiedere l’ISEE.
La patente sta diventando un documento sempre meno necessario rispetto al passato e lo si vede soprattutto dalle statistiche che riguardano i 18enni. In passato non c’era alcun giovane che non bramasse alla follia questo documento per poter guidare, mentre oggi le cose sono decisamente cambiate.
I mezzi pubblici sono diventati sempre più importanti e precisi, tanto è vero che in una metropoli come Milano, solo il 21% dei 18enni possiede la patente. Diverso il caso del Sud Italia, con le prime dieci province per acquisizione della patente già a 18 anni che sono tutte del Mezzogiorno.
Inoltre si deve tenere in considerazione anche il fatto che non sono solo le auto a necessitare della patente. Lo si vede con il caso delle moto, con queste che si differenziano in vari aspetti, dai piccoli scooter fino alle due ruote ben più possenti. Non si devono poi dimenticare i mezzi pesanti, con questi che vedono un calo sensibile delle richieste e dunque è necessario un intervento del Governo con un bonus che deve comprendere tutta la popolazione.
Bonus patente: lo possono richiedere tutti (o quasi)
Il 2025 è un anno che sta vedendo il costante e continuo aumento dei prezzi, ma per fortuna ogni tanto è possibile assistere a delle agevolazioni. Lo si vede con il caso del bonus patente, con questo che è rivolto a tutti coloro che sono intenzionati di dare il via alla pratica per la richiesta della patente C e D, in tutte le loro sfaccettature.
Dunque si intendono quelle patenti che sono adibite o al trasporto delle merci o a quello delle persone. Non c’è distinzione da un punto di vista fiscale per coloro che vogliono richiedere questo bonus, ma c’è solo una distinzione che si deve fare. Il Governo infatti vuole fare in modo di aiutare coloro che possono essere una forza lavoro per tanti anni, dunque solo coloro che sono compresi tra i 18 e i 35 anni hanno la possibilità di usufruire delle agevolazioni.
Dal 2025 inoltre basta risiedere in territorio italiano per poter avere il bonus, dato che è stato allargato anche ai cittadini stranieri. L’incentivo prevede un rimborso dell’80% delle spese per questa patente, con un massimale di 2500 per pratica. Per far partire la richiesta serve connettersi con lo SPID sulla piattaforma “Buono patenti autotrasporto”.