Basta recarsi all?interno delle belle e linde concessionarie di auto, di qualsiasi marca, per rendersi conto che la voglia di cambiare l?auto, la voglia di dire addio all?automobile fino a quel momento utilizzata perché vecchia e degradata dovrà fare i conti e che conti! con la realtà; per quante offerte auto, promozioni e rateizzazioni comode, l?acquisto di un?auto nuova è sempre gravosa.
Appare comprendibile che qualcuno pensi di risparmiare qualcosa, soprattutto se questo qualcosa non è rappresentato solo da qualche spicciolo quanto invece da qualche migliaio di euro e per farlo si rivolge all?auto venduta fuori dal territorio nazionale.
Ma conviene tutto ciò? Oppure a fronte del sicuro risparmio bisogna farsi carico di altri oneri, tutti gravosi. A rispondere su questo tema ci pensa Massimiliano Dona, Segretario generale dell?Unione Nazionale Consumatori “Bene al risparmio sull’acquisto di automobili, ma occhio alle garanzie”. “L’acquisto dell’auto è una delle spese più importanti che il consumatore si trova ad affrontare e in un periodo di crisi economica come quello che stiamo vivendo in Italia è chiaro che si cerca di cogliere l’offerta migliore”.