Come si comporta una Lamborghini in mezzo alla neve? Le immagini non sono per deboli di cuore, che disastro (VIDEO)

Una Lamborghini, seppur con trazione integrale, è rimasta bloccata sulla neve. Nel video emerge cosa è accaduto a questa supercar.

Per il brand Lamborghini sono anni molto positivi, ed il 2024, nello specifico, ha visto la consegna di 10.687 vetture, un dato che non era mai stato toccato in precedenza. Tuttavia, anche alle auto migliori capita di incappare in situazioni non troppo fortunate, e che ne mettono in mostra i limiti. Nello specifico, una Huracan Sterrato è rimasta impantanata nella neve, pur avendo a disposizione la trazione integrale, non riuscendo così a superare una prova particolarmente importante in relazione alle sue caratteristiche tecniche.

Lamborghini bloccata sulla neve
Lamborghini che disastro – Allaguida.it

Questo gioiellino è spinto da un motore V10 aspirato da 5,2 litri, che produce una potenza massima di 610 cavalli ed un picco di coppia di 560 Nm. Il cambio a doppia frizione è a 7 rapporti, ma rispetto al modello base, c’è una trazione integrale con differenziale posteriore autobloccante meccanico, ma ciò non è stato sufficiente per evitare una brutta figura sulla neve. Questa Lamborghini così unica nel proprio genere parte da un prezzo di 269.177 euro, ma è probabile che il proprietario si sia pentito del proprio acquisto dopo le difficoltà incontrate sul fondo ghiacciato e scivoloso.

Lamborghini, che disastro per la Huracan Sterrato

Prova neve e ghiaccio non superata per la Lamborghini Huracan Sterrato, che ha incontrato particolari difficoltà nella vicenda che vi racconteremo oggi. L’auto ha faticato durante la nevicata a Tahoe, in California, restando bloccata sulla neve. Nel video qui postato, caricato sul canale YouTube Tuttomotoriweb“, si può vedere il conducente slittare in diverse occasioni, in evidente difficoltà a far muovere la propria vettura, durante una fitta nevicata. La strada, ad onor del vero, era quasi del tutto impraticabile, ed il proprietario ha scelto di mettere alla prova la supercar All-Terrain, con risultati che però non possono essere giudicati soddisfacenti.

La Huracan Sterrato, in diversi test, ha detto la sua al meglio su fondi sterrati e che andrebbero a complicare la vita a tutte le altre Lamborghini, ma in condizioni estreme c’è ancora molto da fare. Ed infatti, la maggiore altezza da terra rispetto alla Huracan base non è stata sufficiente, così come la trazione integrale. In ogni caso, la Huracan Sterrato resta un modello estremamente interessante, un esperimento che in tante situazioni ha dato risultati eccezionali. Ovviamente, sulla neve e con un fondo impraticabile non può competere con il fondo nevoso, ma chissà che presto non si porrà rimedio a tale problema.

Gestione cookie