Un semplice trucco di manutenzione può tagliare le spese dell’auto. La risposta è proprio sotto i nostri occhi.
È facile dire “risparmio” ma il difficile è realizzarlo. Mentre quasi tutto costa sempre du più, dai carburanti alla manutenzione ai ricambi, la strada di una gestione economicamente efficiente sembra chiusa, senza uscita. L’auto costa, costa, costa sempre di più. E invece a volte la soluzione è proprio davanti ai nostri occhi, e l’abbiamo ignorata troppo a lungo.
Parliamo dei tergicristalli: se pensate che siano una voce minore in questo mare di uscite, forse è il caso di pensare meglio. Provate ad andarne a comprarne un paio nuovi: garantiti, di alta qualità, come è necessario che sia. E vedrete la sorpresa nel conto. Un tertgicristallo di scarsa qualità si vede subito, costa poco meno ma danneggia la sicurezza. Andare a sbattere, anche senza farsi male, non è una buona strada verso il risparmio
La strategia vincente per farli durare
Occorre ragionare in modo diverso, prolungando la vita del prezioso accessorio che ci salava la vita. Un po’ di cura regolare fa miracoli. I detergenti specifici per tergicristalli costano poco e fanno la differenza. Puliscono via lo sporco che, come carta vetrata invisibile, consuma la gomma delle spazzole giorno dopo giorno.
Il cosiddetto pro-tip, roba da meccanici esperta è passare un po’ di vaselina (mai troppa) sulla gomma dei tergicristalli. Il gel di petrolio creerà uno strato protettivo che allunga la vita delle spazzole. Bingo!
Le spazzole flat blade, quelle aerodinamiche che sembrano uscite da un’auto di Formula 1, funzionano sicuramente bene: puliscono meglio e fanno meno rumore, ma con un grosso problema: il prezzo altissimo. Esistono comunque alternative valide e low cost.
Le trovate nei negozi online, che offrono modelli più economici ma altrettanto buoni. Altra questione importante: misurate bene i tergicristalli vecchi prima di ordinare. Un centimetro in più o in meno può fare la differenza tra una visibilità perfetta e un acquisto sbagliato, da rifare. Un costo e una seccatura inutili.
Prendersi cura dei tergicristalli non è solo questione di soldi. Significa guidare tranquilli anche sotto il diluvio. Significa vedere bene la strada davanti a noi quando serve davvero. Un parabrezza pulito è come una finestra spalancata sul mondo.
E con qualche attenzione in più vedere bene, viaggiare sicuri, può costare decisamente meno. Sembra poco, ma non lo è affatto per chi sa fare bene i suoi conti. Provare per credere.