Come ingannare l’alcol test? Con questo titolo non vorremmo illudere nessuno sul modo di superare questa prova fatta dalle forze dell’ordine. Bere al volante è un comportamento da irresponsabili che mette in pericolo la vita di chi guida, dei suoi passeggeri e infine degli sventurati che possono essere vittime di scontri con questi individui. Quindi la domanda come superare l’alcol test ha come prima risposta “se guidi, non bere“. Sono questi gli unici metodi efficaci e sicuri per le questioni “come difendersi dall’alcol test” o “come sfuggire all’alcol test“. Non bevendo, l’alcol test indicherà zero e non si avranno ripercussioni, quindi niente perdita della patente né tanto meno il rischio di essere un pericolo ambulante. Ricordiamo cosa dice la legge, cioè il Codice della strada, all’articolo 186: è vietato guidare in stato di ebbrezza in conseguenza dell’uso di bevande alcoliche. Si supera il limite di legge con un tasso alcolemico nel sangue pari a 0,5 grammi (di alcol) per litro (di sangue); in questo caso la multa va da 527 a 2.108 euro con sospensione della patente da tre a sei mesi se il tasso non supera 0,8; da 0,8 a 1,5 la multa può arrivare a 3.200 euro e la patente è sospesa fino a un anno; oltre 1,5 c’è l’arresto da sei mesi a un anno e una multa fino a 6.000 euro, patente sospesa da uno a due anni. Se si provocano incidenti le sanzioni raddoppiano. Se nell’incidente muore qualcuno c’è il reato di omicidio stradale con una condanna ad almeno 7 anni di reclusione.
I trucchi per eludere l’alcol test che non funzionano
Comunque ci sono gli irriducibili, coloro che vogliono solo sapere come eludere l’alcol test o come confondere l’alcol test. L’etilometro non mente, e se avete bevuto come spugne certamente queste cose non basteranno per garantirvi un buon esito, a quel punto la cosa principale è farsi un esame di coscienza. Il primo consiglio utile per superare l’alcool test è quello di evitare “un ultimo giro”, quindi tenete a freno la vostra sete di alcol e rinunciate alla bevuta “fatale”.
Come ingannare l’alcol test, allora? Non si può. I “rimedi della nonna” per così dire, non basteranno poiché bere molta acqua può sicuramente aiutare a diminuire il tasso alcolemico, ma si parla di moltissimi litri d’acqua, e ovviamente dipende anche dall’effettivo ingerimento del quantitativo di alcol. Inoltre non serve a nulla masticare caramelle alla menta, alla cipolla o delle liquirizie, perché davanti all’etilometro queste fragranze non vi aiuteranno ad abbassare la soglia. Bere a stomaco pieno non farà altro che aumentare i tempi di smaltimento dell’alcol; se pensate che l’abbuffata di cibo vi possa essere d’aiuto, siete fuori strada.
COME DIFENDERSI DALL’ALCOL TEST IN CASO DI ERRORE