All’Arma dei Carabinieri verranno presto consegnate decine di Jeep Avenger BEV. Oggi scopriremo i dettagli sulla fase della loro carica.
Anche i Carabinieri accettano la sfida del green e passano all’elettrico. In piazza San Lorenzo in Lucina, a Roma, di fronte alla sede del Comando Provinciale, è avvenuta la consegna all’Arma della prima Jeep Avenger full electric, parte integrante di una vera e propria flotta di 176 SUV ad emissioni zero che saranno consegnate ai militari e che verranno sfruttate d’ora in avanti. L’evento si è tenuto lo scorso week-end a Roma, al cospetto del capo di Stato Maggio dell’Arma, il Gen. C.A. Andrea Taurelli Salimbeni, così come della Responsabile del gruppo Stellantis in Italia, Antonella Bruno.

Il parco auto offerto ai Carabinieri va rinnovato, e quale miglior modo per farlo se non adottando le ultime tecnologie, a basso impatto ambientale. Il primo lotto di Jeep Avenger elettriche verrà consegnato alla città di Roma, ma presto ne arriveranno altre nelle più importanti città italiane. Rispetto alle comuni auto elettriche, le Jeep Avenger che saranno nelle mani dei militari non verranno ricaricate alle colonnine pubbliche, vista la nuova rete di ricarica pensata ad hoc per l’Arma.
Carabinieri, ecco l’innovativo sistema di ricarica delle Jeep
Dimenticatevi di vedere un membro dell’Arma dei Carabinieri in fila per effettuare la ricarica della sua Jeep Avenger presso una colonnina pubblica. Infatti, ogni caserma sarà dotata di wallbox e colonnine per ricaricare la batteria, in modo da avere questo SUV di Segmento B sempre perfettamente carico. All’Arma di Roma sono già state consegnate ben 46 unità della Avenger ad emissioni zero, che saranno utili per pattugliare la Capitale sia durante che dopo il Giubileo, mentre le altre 130 vetture saranno dislocate nelle principali città italiane. Come anticipato, non ci sarà mai un ufficiale intento a ricaricare presso le colonnine pubbliche, visto l’interessante piano che è stato pensato appositamente per l’Arma.

Rispetto ai comuni cittadini che hanno deciso di acquistare un’auto elettrica, il vantaggio sarà netto, visto che potranno essere caricati privatamente i circa 400 km di autonomia offerti dalla Jeep Avenger. In base a quanto reso noto, i Carabinieri avranno presto a disposizione altre 400 nuove auto elettriche, che saranno affiancate alle Jeep Avenger di cui vi abbiamo parlato oggi. Con ogni probabilità, si tratterà di BEV prodotte dal gruppo Stellantis, ma è ancora troppo presto per fare pronostici sui modelli che saranno usati.