Sono tanti i marchi americani in crisi a causa anche di problemi tecnici che stanno affliggendo le proposte preferite dai petrolhead a stelle e strisce.
Non c’è tregua per le più importanti Case a stelle e strisce. Uno dei major si è ritrovato con guasti dei motori V8 small-block L87. L’Ufficio Investigazioni sui Difetti era a conoscenza di 39 denunce e di un numero imprecisato di segnalazioni sul campo dell’EWR che denunciavano guasti ai motori di SUV. Secondo i documenti pubblicati dalla National Highway Traffic Safety Administration, sono protagoniste le Chevrolet Silverado 1500, Tahoe, Suburban, GMC Sierra 1500, Yukon, Yukon XL, Cadillac Escalade ed Escalade ESV, prodotti dal 2019 al 2024.

Si tratta di 877.710 veicoli prodotti per il mercato americano. I guasti del motore L87 sono causati dalla rottura di un cuscinetto. In sostanza, una biella potrebbe bloccare il motore o perforare il blocco motore e causare una perdita catastrofica di olio motore. Anche l’improvvisa perdita di potenza è un problema piuttosto pesante, poiché aumenta notevolmente il rischio di incidente. Secondo un bollettino dei concessionari il colosso di Detroit ha annunciato un richiamo e un ordine di sospensione delle vendite per alcuni modelli dal 2021 al 2024.
Automotive americano sempre più in crisi
General Motors ha ammesso che i monoblocchi L87 interessati potrebbero essere stati prodotti con bielle e componenti dell’albero motore non correttamente realizzati. Piuttosto che sostituire i suddetti V8 aspirati da 6,2 litri, il produttore ha incaricato i concessionari Chevrolet, GMC e Cadillac di ispezionare i difetti di fabbricazione. I pickup e i SUV che superano l’ispezione saranno sottoposti alla sostituzione dell’olio e del filtro dell’olio.

I tecnici dovranno utilizzare un olio a viscosità più elevata, il che implica un nuovo tappo di rabbocco. Piuttosto della specifica originale 0W-20, GM ora consiglia un olio motore 0W-40. I veicoli che non superano l’ispezione “richiedono riparazioni”. La divisione Chevrolet offre una garanzia limitata sul gruppo propulsore che copre molti elementi del motore per 60.000 miglia o cinque anni, a seconda dell’evento che si verifica per primo. Sensori, linee di raffreddamento, cablaggi, connettori, tubi flessibili e radiatori non sono coperti. Derivato dal LT1, il motore L87 viene assemblato a Tonawanda, New York, insieme al motore LT2 della Corvette Stingray e della E-Ray di generazione C8. Anche il motore L84 da 5,3 litri viene realizzato nello stabilimento della Costa Est.