[galleria id=”20275″]
La nuova Citroën C3 Aircross 2017 è tra noi. Il nuovo SUV compatto di segmento B della casa francese è stato rivelato in anteprima alla stampa internazionale il 12 giugno a Parigi. Si tratta di un modello che certamente potrà far sentire la propria voce in modo deciso in questo settore affollato di concorrenti e ricercatissimo dagli automobilisti. La Citroën C3 Aircross ha dimensioni da piccola ma lo spazio da grande. Il bagagliaio è assolutamente versatile, oltre che ampio, e permette combinazioni di carico capaci di soddisfare qualsiasi esigenza. Il design della Citroën C3 Aircross è anticonvenzionale, come questa casa ci ha abituati da decenni; gli interni sono all’insegna della massima praticità e con quel tocco di originalità tipico di tutte le Citroën. Tanta tecnologia, ben 12 funzioni di assistenza alla guida e i noti motori brillanti già disponibili sulla C3 berlina completano il quadro. Commercializzazione nel secondo semestre 2017, ad ottobre.
DIMENSIONI E BAGAGLIAIO, GRANDE ABITABILITA’ PER LA nuova Citroën C3 Aircross
Le dimensioni della Citroën C3 Aircross dicono che questa vettura è molto compatta: è lunga 4,15 metri, larga 1,76 e alta 1,64 metri. Rispetto alla C3 berlina, la versione SUV ha una maggiore altezza dal suolo di 20 millimetri (la piattaforma è la stessa). Il bagagliaio della Citroën C3 Aircross ha una capacità da 410 a 520 litri con i sedili posteriori rialzati, mentre quando sono abbattuti si arriva a 1.289 litri, numero che la avvicina quasi ad una station wagon. I sedili posteriori sono scorrevoli e abbattibili singolarmente, la soglia di carico è bassa, la superficie piatta. Anche il sedile passeggero anteriore può essere ripiegato e questo porta la lunghezza di carico fino a 2,40 metri. Si sta comodi davanti e anche dietro, dove lo spazio per le gambe e la testa è sorprendente, per dimensioni così compatte. La salita è molto agevole.
DESIGN E INTERNI DELLA NUOVA Citroën C3 Aircross
Il centro stile Citroën diretto da Alexandre Malval ha compiuto un eccellente lavoro sul design della nuova Citroën C3 Aircross, seguendo le impostazioni seguite dagli ultimi modelli della casa. Quindi sbalzi cortissimi, cofano rialzato, gruppi ottici dalla forma molto particolare, linea di cintura molto alta. E quella sorta di terzo finestrino che si raccorda alle barre del tetto. Paraurti molto spessi e squadrati, così come i parafanghi, da vero e proprio SUV con l’anima offoroad. Per quanto riguarda gli interni di Nuova Citroen C3 Aircross, tutto è molto vivace e pratico. Le personalizzazioni sono moltissime, 85 combinazioni in totale per la sola carrozzeria.
TECNOLOGIA E MOTORI
La Citroen C3 Aircross è proprio un SUV, anche se ha la trazione anteriore. Infatti il sistema Grip Control è talmente sofisticato da permetterle di superare terreni anche molto difficili, in 5 modalità, compresa fuoristrada, sabbia e neve. I motori sono gli ottimi e brillanti Puretech turbo a benzina da 82, 110 e 130 cavalli. Cambio manuale o automatico EAT6. Ci sono poi i diesel BLueHDi da 100 e 120 cavalli. Ampi sistemi di sicurezza alla guida, dal park assist all’head-up display, dalla retrocamera alla frenata automatica di emergenza, poi avviso invasione corsia, angolo cieco e altro ancora. Connettività per ogni sistema.