Sono molti i nuovi carburanti che stanno debuttando sulla scena in questi anni, ed oggi vi parleremo della benzina 98 RON. I dettagli.
I motori termici potrebbero essere al centro della scena anche in futuro, nonostante le imposizioni che arrivano dall’alto sul fronte dell’elettrico, una tecnologia sicuramente più pulita, ma che non convince pienamente gli amanti delle quattro ruote. Oggi daremo ampio spazio ad un carburante utile a massimizzare le prestazioni, con l’obiettivo di spremere ogni singolo cavallo, che non guarda troppo all’ambiente, e lasciateci dire che, ogni tanto, è anche giusto così.
Gli appassionati delle quattro ruote non guardano altro fuorché le prestazioni, perché vogliono sentire la propria vettura spremere ogni singolo cavallo dal motore, in modo da goderne al meglio quando si spinge il pedale sull’acceleratore. Proprio per questo genere di clienti, è nata la benzina 98 RON, un carburante premium che sta ottenendo grande successo in Germania, conquistando la fiducia degli amanti delle performance. Essa è in grado di tirare fuori il massimo dai motori, ed offre una maggiore resistenza alla detonazione, così da spremere al massimo le auto di alta gamma. Andiamo a scoprire le caratteristiche di questo super carburante.
In alcuni mercati, la benzina 98 RON è nota come Euro98, ed occupa una vera e propria nicchia. Un curioso vantaggio di questa benzina è il fatto di essere antidetonante, che migliora enormemente le performance dei veicoli dotati di rapporti di compressione elevati o di sistemi sovralimentati. Vengono così ridotti i rischi di autoaccensioni, ed è perfetto per auto di marchi come Porsche o Ferrari, in modo da ottenere il massimo dalle loro supercar. La guida risulta essere molto più fluida, ottenendo il massimo del piacere di guida.
Al momento, in Italia è già in vendita, ed è proposta con il nome ENI Blu Super+, ma in altre stazioni di servizio la troverete come Benzina Plus 98 o Benzina Speciale 98 ottani. In alcuni mercati c’è una versione E10 con il 10% di etanolo, in modo da essere meno inquinante, ma da noi questa soluzione è ancora poco diffusa. Il prezzo di questa benzina è superiore, perché ha maggiori costi di produzione e distribuzione, ma non è un problema per chi già possiede un’auto ad alte prestazioni. Perché acquistare una supercar o una vettura sportiva se poi non la si può sfruttare al massimo? Questo carburante è stato studiato appositamente.