
Al via a
Milano il
car sharing elettrico e-vai, servizio della
Regione Lombardia, che permetterà a tutti i viaggiatori in arrivo nella
stazione di
Cadorna di noleggiare un’
auto elettrica e di girare liberamente per le
strade del capoluogo lombardo. Nella stazione sono state installate cinque
colonnine per la ricarica, in corrispondenza del primo binario, sul quale arrivano i passeggeri provenienti dall’
aeroporto di Malpensa. Le
vetture messe a disposizione sono 20, con un’
autonomia di 80 km, i modelli sono
Fiat 500,
Fiat Panda e
Teener, che è un quadriciclo elettrico a due posti con velocità massima di 45 km/h.
Il
prezzo del
servizio è di 5 euro l’ora o di 10 euro per 4 ore. Un servizio che entro il 2013 verrà sviluppato anche in altri centri della regione lombarda, quella inaugurata a Cadorna è la prima fase, a cui faranno seguito a gennaio l’apertura di una postazione
car sharing elettrico nella stazione di
Varese e a febbraio a
Como. Dal 21 marzo, finita la sperimentazione, il servizio verrà ampliato con l’apertura di varie postazioni in determinati punti strategici di tutte le provincie della
Lombardia.
A conferma della crescita sempre più ampia di questo tipo di servizi continuamente in espansione.
L’obiettivo è quello di rafforzare i numeri e arrivare entro due anni ad almeno 40 postazioni attive nelle stazioni ferroviarie, ma non solo, anche negli ospedali, nei municipi e negli aeroporti. I pendolari che hanno un
abbonamento ferroviario, settimanale, mensile o annuale potranno sottoscrivere entro il 21 marzo un abbonamento gratuito al car sharing. Mentre per gli iscritti al servizio
MyLink oltre all’abbonamento è previsto il primo noleggio gratuito dell’auto elettrica per quattro ore da utilizzare entro il 31 gennaio 2011.