Cambiare le candele all’auto è un’operazione non frequente, però ad un certo punto diventa necessaria. Ci riferiamo naturalmente al cambio delle candele di un’auto a benzina (discorso valido anche per il cambio delle candele di un’auto a GPL o a metano, poiché resta l’alimentazione a benzina). Cosa sono le candele di un’auto? Nei motori a benzina, definiti tecnicamente motori ad accensione comandata, la candela d’accensione è l’elemento elettrico inserito nella testa di ognuno dei cilindri atto a generare una scintilla che avvii la combustione della carica fresca. Non esistono invece e quindi non si devono nemmeno cambiare, le candele di un’auto diesel: nei motori ad accensione spontanea (diesel) la combustione è avviata da una compressione, e le cosiddette candelette hanno il solo scopo di riscaldare il combustibile in una pre camera durante gli avviamenti a freddo. Ora passiamo a come cambiare le candele di un’auto col fai da te, spiegando anche perché cambiare le candele è necessario.
Quando cambiare le candele: sintomi
Allora quando cambiare le candele? Se si tratta di un’auto che ha più di vent’anni o comunque una vettura molto vecchia, sarà facile prevedere che le candele dovranno essere sostituite tra i 15.000 e i 20.000 chilometri di percorrenza. E nelle auto più recenti ogni quanti Km il cambio candele diventa necessario? Si possono percorrere anche tra i 40.000 e i 60.000 chilometri, anche se bisogna assolutamente sottolineare che la sostituzione, salvo imprevisti, dipende da modello a modello, perciò è necessario consultare il libretto “uso e manutenzione” della vostra auto che vi indicherà con precisione quali sono i limiti di età e di percorrenza delle vostre candele. Perché cambiare le candele all’auto? L’usura può comportare delle difficoltà nell’accensione del veicolo, anche se questi si trova a motore caldo, inoltre si può verificare uscita di fumo dallo scarico, aumento dei consumi, e singhiozzi ed esitazioni durante la marcia.
Come cambiare le candele all’auto col fai da te
Il costo per il cambio candele dell’auto
Il costo per cambiare le candele dipenderà, prima di tutto se si sceglierà di agire da soli o attraverso un meccanico. Alcuni veicoli di fascia alta possono richiedere speciali strumenti per sostituire i tappi. Se viene scelto il meccanico, il prezzo del cambio candele auto varierà a seconda della macchina, il numero di spine, e il costo dei tappi stessi. Per la maggior parte dei veicoli con 4 o 6 cilindri, un meccanico probabilmente può farvi spendere dai 40 euro a 90 euro. In alcune auto più recenti il costo può essere molto di più, e si potrebbe arrivare a spendere 150 euro o più. Ciò è dovuto principalmente agli utensili speciali e all’alto costo delle candele necessarie per il veicolo. Per il meccanico fai da te, le candele possono essere acquistate in un qualsiasi negozio di componenti automobilistici per una spesa di 5 o 10 euro in media per ciascuna.