BYD con un nuovo marchio si fa la sua Rolls-Royce: SUV imponente con il motore di una Ferrari, in strada vola

Il colosso BYD ha svelato la Yangwang U8L, la versione allungata del bestione che sorprese tutti lo scorso anno. Ecco i segreti.

La Cina non si ferma più, in particolar modo con una serie di marchi che stanno ottenendo risultati sorprendenti non solo in patria, ma anche nel resto del mondo. L’Unione Europea ha deciso di applicare severi dazi doganali per chi produce auto nel paese del Dragone, nel tentativo di limitare la loro diffusione, ma ciò non sembra riuscire a fermare i colossi cinesi. BYD ha appena tolto i veli alla Yangwang U8L, vale a dire una versione allungata della belva che fu presentata un anno fa.

SUV novità di lusso
SUV stupisce tutti – Allaguida.it

Parliamo di un vero e proprio mostro della strada, che è stato svelato in anteprima mondiale al Salone dell’Auto di Shanghai, kermesse mondiale alla quale tutti i grandi brand stanno prendendo parte. Andando nei dettagli, la U8L è una versione che sarà lunga ben più di 5.600 mm, andando così ad ampliare le proprie dimensioni rispetto al modello base, che già di per sé non era proprio compatto, tanto per usare un eufemismo, vista la lunghezza di 5.319 mm. La configurazione interna è a sei posti, distribuiti in sei file di sedili, tutti individuali.  Andiamo a scoprire i segreti di questo nuovo gioiello cinese.

Yangwang, tutto sul rivoluzionario SUV U8L

Dalla Cina arrivano soluzioni sempre più interessanti per quanto riguarda la mobilità, ed è bene ricordare che la Yangwang U8 standard è un’auto elettrica con range extender, dotata di quattro motori, uno per ruota, in grado di spingere sino a 1.196 cavalli di potenza massima, con 1.280 Nm di coppia, giusto per azzittire chi ha ancora dei dubbi sul potenziale prestazionale delle nuove tecnologie. Auto con Range extender significa essere dotata di un motore a benzina che non muove le ruote, ma che funge da generatore per ricaricare la batteria, ed è un 2.0 che aumenta l’autonomia dell’auto.

La batterà è LFP ed ha una capacità di 49,05 kWh, con un’autonomia in modalità full electric di 180 km nel ciclo cinese CLTC, che diventano oltre 1.000 km sfruttando il sistema che estende l’autonomia. La ricarica ha un picco di 110 kW in corrente continua e passa dal 30% all’80% della carica in appena 18 minuti. Questi dati sono relativi alla versione base, perché sulla Yangwang U8L non ci sono ancora informazioni precise, ma è probabile che in questi giorni qualcosa inizi ad emergere. C’è grande attesa per scoprire i segreti di questo nuovo gioiello.

Gestione cookie