[galleria id=”11715″]
La Bmw Z4 è uno di quei modelli che non puoi limitarti a ristilizzare: o ne fai una nuova o ne aggiorni i contenuti. L’equilibrio stilistico tutto particolare della spider bavarese mal si sarebbe prestato a uno dei tanti restyling che arrivano puntuali su qualunque altro modello. Così, in Bmw si è lavorato per aggiornare i contenuti piuttosto che il trucco, tra l’altro sempre attuale e affascinante.
Chi si aspettava un nuovo frontale, magari uniformato a quello della Serie 3 e Serie 4 resterà deluso (per fortuna). Occorreranno occhi molto allenati per riconoscere la versione 2013 dalla precedente. Al Salone di Detroit, si è messa in mostra per la prima volta, da marzo la avremo nei concessionari.
Quali sono i contenuti nuovi? Due aree di intervento più di ogni altra sono state interessate dagli aggiornamenti: il motore e gli interni.
Tutti i propulsori sono in linea con la normativa Euro 6 (obbligatoria dal 2014, ndr) e dotati di tecnologia Twin Scroll, grazie alla quale i gas di scarico alimentano il turbocompressore seguendo due condotti anziché confluire in uno singolo.
Detto delle novità sui propulsori, sono gli interni l’altra area della Z4 2013 nella quale si concentrano le novità più interessanti. In particolare la plancia, caratterizzata da un’alternanza tra pelle e alluminio (a scelta legno) diversa nelle forme rispetto agli standard Bmw. Anziché optare per una fascia continua, sulla Bmw Z4 il profilo in alluminio assume l’andamento V ampia, terminando poco sopra la console centrale. Dalla resa più dubbia, invece, l’abbinamento di colori previsto per una delle nuove tinte carrozzeria, il Valencia Orange (le altre due sono delle varianti di grigio).
Infine, un accenno al pacchetto MSport, optional per tutte le versioni, sarà di serie sulla sDrive 35is: cerchi in lega specifici da 18 pollici e paraurti anteriori e posteriori dal design più sportivo, sono alcuni degli atout caratterizzanti il pacchetto.
Listino prezzi
Dal prossimo 1 marzo il prezzo d’attacco della Bmw Z4 2013 scende, grazie alla versione sDrive 18i, a 36.950 euro, mentre per le altre motorizzazioni si avrà un incremento di alcune centinaia di euro. La Z4 sDrive 20i costerà 39.450 euro (+300 euro); sDrive 28i 46.250 euro (+100 euro); sDrive 35i 53.580 euro (+280 euro); sDrive 35is 61.280 euro (+280 euro).
LE RAGAZZE DEL SALONE DI DETROIT 2013
[secgalleria id=”11873″]