Fra poco arriverà una serie speciale della BMW X3, riservata però ai clienti del Giappone. Si chiama X3 Blackout Edition, disponibile dal 6 agosto in soli 200 esemplari. A titolo di curiosità, il prezzo sarà di 6.980.000 yen, pari a poco più di 61.200 euro.
LEGGI: Tutte le info sulla nuova BMW X3
I suoi segni particolari? E’ presto detto: è tutta nera, come d’altra parte il nome lascia dedurre. E’ stata infatti scelta una tinta identica per la carrozzeria e per gli interni. Per i collezionisti di nomi strani che il marketing attribuisce ai colori, qui troviamo per i sedili una pelle “Black Nevada”. Insomma, nera. Gli unici elementi a creare un contrasto estetico sono alcune rifiniture in alluminio sulla plancia e i pedali, sempre in alluminio.
La X3 Black Edition fa parte di una serie sempre più lunga di versioni speciali prodotte per commemorare il centenario della nascita della casa bavarese; finora se ne contano nove ma dovranno arrivare, appunto, a cento.
La BMW X3 è il Suv di media dimensione della casa di Monaco. Introdotto nel 2003, questo modello si trova nella fase finale della sua seconda generazione, presentata nel 2010 e sottoposta a restyling nel 2014.
Per quanto riguarda i motori, la gamma aggiornata comprenderà sia propulsori a quattro cilindri che a sei (sempre in linea, com’è tradizione BMW). Ci sarà certamente anche una versione ibrida plug-in, probabilmente basata sul “powertrain” composto dal 2.0 turbo a benzina da 245 cavalli e dal motore elettrico da 113 cavalli. E’ la configurazione attualmente adottata sulla X5 ibrida.
Non dovrebbe nemmeno mancare la versione sportiva. Si parla addirittura di una M con i controfiocchi, cioè la X3 M; sarebbe dotata dell’esuberante sei cilindri 3.0 biturbo della M3, capace di 430 cavalli. Però gli entusiasmi vanno tenuti a freno. Fin dalla prima serie si è parlato di una X3 M ma poi non è mai stata prodotta. Questo non significa che i tedeschi possano cambiare idea; le foto spia circolate recentemente potrebbero fornire un valido indizio.